La strana storia dei portieri in casa Ascoli. Dopo Leali il vuoto. Leali era arrivato in bianconero per sostituire Lanni che finché ha indossato la maglia bianconera lo ha fatto con buoni profitti. Leali era arrivato dal Perugia in cambio di Fulignati. Quest'ultimo aveva lasciato l'Ascoli dopo un inizio non al massimo anche a causa di problemi fisici. L' ex Perugia a sua volta arrivava in bianconero dopo una stagione giocata non ai suoi livelli, ricordiamo che era un portiere promettente già da quando militava nelle giovanili della Juventus. Leali arriva all'Ascoli e si guadagna subito il posto da titolare e la stima di tutta la tifoseria, tanto da diventare uno dei leader della squadra. Dopo qualche anno di bianconero il ragazzo accetta la proposta del Genoa e torna a giocare in Serie A. E da qui per l'Ascoli nascono i problemi, l'idea era quella di sostituirlo con in giovane Barosi che aveva giocato in Serie C con la Juve Stabia, il ragazzo però al contatto con il campionato di Serie B si era dimostrato insicuro da qui l'idea di cercare altrove un portiere che avesse una maggiore esperienza. Ecco allora che arriva Viviano giocatore fin troppo esperto per l'Ascoli, arriva a campionato iniziato, quando aveva già preso le scarpette al chiodo e in campo si è visto. Si arriva così al mercato di gennaio e qui finalmente la svolta a livello di portieri perché viene preso in prestito dal Milan il 24enne Vasquez che nonostante fosse decisamente più pronto di Viviano ha faticato a scalzare la vecchia guardia. Una volta riuscito a prendersi la maglia da titolare non l'ha più lasciata fino al termine del campionato. Nonostante la retrocessione in Serie C e le tante difficoltà Vasquez è riuscito ad essere sempre il miglior giocatore in campo, esprime dosi ad ottimi livelli, al termine del campionato è rientrato al Milan che lo ha ceduto sempre in prestito all'Empoli. E veniamo all'attuale stagione altro bluff per quanto riguarda la scelta del portiere, si va a pescare Livieri ma non è mai riuscito ad incidere quasi subito è stato scalzato dal giovanissimo Raffaelli che sarebbe dovuto essere il vice. Una maledizione senza fine alla quale porre subito rimedio per il futuro.

Sezione: News / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 12:00 / Fonte: Corriere Adriatico
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print