Nato l’11 novembre del 1999 a Bologna, Federico Ravaglia è un talentuoso portiere in forza al Bologna nel quale è cresciuto dai tempi del settore giovanile.
Con la maglia rossoblu da 2016, Ravaglia ha difeso i pali dell’Under 17 e della Primavera prima di approdare nel calcio professionistico.
Nel corso degli anni infatti il club emiliano gli ha dato la possibilità di crescere e di “farsi le ossa”, girandolo in prestito in Serie C dove ha giocato prima col Sudtirol e poi col Gubbio.
Dopo queste esperienze importanti è  rientrato in pianta stabile a Bologna, entrando a far parte della rosa che era allenata da Sinisa Mihajlovic come terzo portiere alle spalle di Skorupski e Da Costa, con l'esordio in serie A arrivato il 13 dicembre del 2020, addirittura da titolare, contro la Roma dopo l’infortunio di Skorupski.
Ha concluso la stagione 2020-2021 disputando altre 3 partite contro Inter, Genoa e Hellas Verona, per un totale di 4 presenze nel massimo campionato.
Dotato di una importante fisicità (è alto 196 centimetri), riesce ad abbinare esplosività e reattività.
Non a caso, nella stagione 2021-2022, si trasferisce, in prestito,  al Frosinone con cui  disputa 27 partite nel campionato di serie B ed 1 in Coppa Italia.
Nela stagione 2022-2023 inizia con la Reggina, sempre in serie B, dove disputa 4 partite di campionato ed 1 di Coppa Italia, ma, a Gennaio 2023, il Bologna decide di riprenderselo facendogli concludere la stagione con  la maglia rossoblù.
E' un estremo difensore richiesto da varie squadre di serie B, tra le quali anche l'Ascoli, che deve decidere a chi affidare l'importante ruolo, valutando sempre i reali valori, al minor costo.

 

Sezione: Mercato / Data: Mer 05 luglio 2023 alle 18:58
Autore: Renato Ventresca
vedi letture
Print