Il presidente dell’Ascoli Calcio, Bernardino Passeri, è tornato a parlare della questione stadio, tema centrale per il futuro del club e per la tifoseria. Con grande senso di responsabilità, il numero uno bianconero ha voluto scusarsi pubblicamente per i recenti disservizi riscontrati nei punti bar del Del Duca, spiegando che si tratta di problemi ereditati dalla vecchia gestione.

Un progetto di rinnovamento passo dopo passo

Passeri ha ribadito che la nuova proprietà sta lavorando su ogni aspetto dell’impianto, con l’obiettivo di restituire uno stadio funzionale e moderno. L’idea è quella di introdurre migliorie a ogni partita casalinga, in modo da rendere progressivamente il Del Duca sempre più accogliente e vivibile.

Uno stadio “a misura di tifoso”

«Il nostro obiettivo – ha spiegato Passeri – è quello di trasformare il Del Duca in uno stadio a misura di tifoso, un luogo dove vivere la partita con comfort e passione. Chiedo ancora un po’ di pazienza: le nostre ambizioni sono chiare e passo dopo passo raggiungeremo un risultato che sarà motivo di orgoglio per tutti».

Il Del Duca come vanto della città

Il presidente ha concluso sottolineando la portata simbolica del progetto: lo stadio non sarà solo la casa dell’Ascoli, ma anche un vanto per la città e per l’intero territorio. Una promessa che mira a rafforzare ulteriormente il legame tra società, tifosi e comunità locale.

Sezione: News / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print