Il nuovo corso dell’Ascoli passa anche da un mercato condotto con intelligenza e visione a lungo termine. A differenza delle passate stagioni, quando la rosa veniva spesso costruita con troppi prestiti e soluzioni temporanee, questa volta la società bianconera ha deciso di puntare soprattutto su giocatori di proprietà, limitando al minimo gli innesti a titolo temporaneo.

Sono infatti solo tre i calciatori arrivati in prestito:

Andrea Rizzo Pinna dal Cosenza, talento offensivo pronto a dare fantasia e qualità tra le linee.

Gabriele Gori dall’Avellino, attaccante che può garantire gol ed esperienza.

Tommaso Milanese dalla Cremonese, centrocampista dinamico e versatile.

Tutti gli altri acquisti sono stati portati ad Ascoli a titolo definitivo, segno di una volontà chiara: costruire una squadra solida e di prospettiva, senza dipendere troppo da giocatori destinati a rientrare a fine stagione.

Una strategia che testimonia come il calciomercato sia stato sviluppato con una logica precisa e coerente: ogni tassello è stato scelto in base alle necessità del tecnico Francesco Tomei, con l’obiettivo di garantire continuità e stabilità al progetto bianconero.

Il risultato è una rosa più identitaria, che appartiene realmente al club e che può crescere nel tempo, permettendo all’Ascoli di programmare non solo il presente, ma anche il futuro. Una svolta che i tifosi hanno accolto con entusiasmo, convinti che questa volta le basi siano davvero quelle giuste per un campionato ambizioso.

Sezione: News / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 12:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print