L’Ascoli ha deciso di puntare forte su Andrea Rizzo Pinna, trequartista classe 2000 proveniente dal Cosenza, con l’obiettivo di aggiungere qualità e imprevedibilità alla manovra offensiva. Un colpo che porta entusiasmo e curiosità, perché il talento cresciuto nell’Atalanta ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nello scacchiere di Francesco Tomei.

Un fantasista per accendere il gioco

Rizzo Pinna è un giocatore che ama svariare tra le linee e creare occasioni grazie alla sua tecnica raffinata e alla visione di gioco. All’Ascoli può rappresentare il vero collante tra centrocampo e attacco, ciò che spesso è mancato ai bianconeri nelle ultime stagioni. La sua capacità di inventare la giocata giusta al momento opportuno potrebbe essere l’arma in più nelle partite più chiuse ed equilibrate.

Duttilità e soluzioni tattiche

Il nuovo acquisto non è solo un trequartista classico: può essere impiegato anche da mezzala avanzata o da esterno offensivo, offrendo a Tomei diverse opzioni per modulare il sistema di gioco. Una versatilità tattica che consente di variare modulo senza perdere equilibrio e che garantisce maggiore imprevedibilità agli avversari.

L’occasione della svolta

Dopo l’esperienza a Cosenza con luci e ombre, Ascoli può diventare per Rizzo Pinna la piazza ideale per trovare continuità e consacrarsi definitivamente. In un ambiente che sa valorizzare chi gioca con personalità e qualità, il trequartista ha la possibilità di dimostrare il proprio talento e imporsi come uomo chiave.

Come potrà essere efficace Andrea Rizzo Pinna nell’Ascoli di Tomei?
Con fantasia, tecnica sopraffina e duttilità, l’ex Cosenza può diventare il faro del gioco offensivo bianconero, l’uomo in grado di cambiare volto all’attacco e di far sognare i tifosi del “Del Duca”.

Sezione: News / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 15:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print