Il trasferimento di Francesco Forte al Catania rappresenta un’operazione strategica fondamentale per le casse dell’Ascoli Calcio. Trovare una sistemazione per il centravanti non era semplice, soprattutto per via del suo ingaggio elevato. Il direttore sportivo Patti è riuscito però a concludere con successo l’operazione, cedendo il giocatore in prestito al club etneo, che si è fatto carico dell’intero stipendio.

Ingaggio pesante e rendimento sotto le aspettative

Il contratto di Forte con l’Ascoli sarebbe scaduto nel giugno 2026, ma l’ingaggio e il costo complessivo dell’operazione — oltre 1,5 milioni di euro spesi per acquistarlo — avevano avuto un impatto importante sulle finanze della precedente gestione societaria.

Nonostante le aspettative, l’attaccante classe 1993 non è riuscito a incidere come previsto, complice una serie di problematiche che ne hanno limitato il rendimento. La sua partenza consente ora al club bianconero di liberare risorse importanti per il mercato in entrata.

Il Catania si accolla lo stipendio

Il Catania ha accolto con entusiasmo il nuovo rinforzo offensivo, firmando con Forte un contratto annuale. L’accordo rappresenta un’opportunità di rilancio per il giocatore e un modo per i siciliani di puntellare il reparto avanzato con un profilo esperto.

Prospettive per l’Ascoli

Con l’uscita di Forte, l’Ascoli alleggerisce il monte ingaggi e guadagna margini operativi per rinforzare la rosa. Il club è ora chiamato a individuare un attaccante in grado di garantire continuità e gol, elemento fondamentale per le ambizioni nella prossima stagione.

Sezione: News / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 10:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print