Settimana di silenzio e concentrazione assoluta in casa Sambenedettese, che ha deciso di non rilasciare dichiarazioni alla stampa fino al fischio d’inizio del derby contro l’Ascoli, in programma domenica al Del Duca.
Una scelta chiara e condivisa da tutto il gruppo — squadra e staff tecnico — per preparare al meglio una sfida che va oltre i tre punti e rappresenta un pezzo di storia calcistica marchigiana.

Nessuna distrazione: parola al campo

L’obiettivo della società e del tecnico è quello di isolarsi da pressioni e polemiche esterne, mantenendo la massima concentrazione sul lavoro quotidiano.
In questi giorni, Umberto Eusepi e compagni si stanno allenando con grande intensità, seguendo un programma specifico studiato per arrivare al derby nelle migliori condizioni fisiche e mentali.

Un derby da vivere con rispetto e determinazione

La Sambenedettese, consapevole dell’importanza della partita e del valore dell’avversario guidato da Marco Tomei, vuole affrontare il derby con grande equilibrio e concentrazione.
Il silenzio stampa non è un segno di chiusura, ma una strategia per restare focalizzati su un unico obiettivo: arrivare pronti e uniti alla sfida più attesa della stagione.

Dopo quasi quarant’anni di assenza, il ritorno del derby Ascoli-Samb è un evento che catalizza l’attenzione di tutta la regione. E la Samb vuole farsi trovare pronta sotto ogni aspetto.

Tutto pronto per la battaglia del Del Duca

La squadra continuerà gli allenamenti a porte chiuse fino alla vigilia del match, con l’ultimo allenamento previsto sabato mattina.
Solo dopo il triplice fischio del derby, la società valuterà se interrompere il silenzio stampa e commentare l’esito della gara.

Nel frattempo, la parola passa al campo: sarà lì che Eusepi e compagni cercheranno di rispondere con i fatti, onorando i colori rossoblù in uno dei derby più sentiti d’Italia.

Sezione: Avversario / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print