Da oggi, in casa Ascoli Calcio, non si parla d’altro: è tempo di derby contro la Sambenedettese. Archiviata la sfida con il Carpi, tutte le attenzioni sono rivolte alla partita più sentita dell’anno, quella che torna a infiammare la regione Marche dopo ben 39 anni di attesa.

Un evento che va oltre il calcio giocato, un appuntamento che riporta alla mente ricordi di un’epoca passata, quando Ascoli e Samb si sfidavano tra Serie A e Serie B, con stadi gremiti e rivalità accesissime dentro e fuori dal campo.

L’ultimo precedente: 3 settembre 1986, un pareggio che fece felici tutti

L’ultimo derby tra Ascoli e Sambenedettese risale al 3 settembre 1986, al Del Duca, in un finale di stagione indimenticabile.
Quel giorno non ci furono né vincitori né vinti: la gara si chiuse 0-0, ma quel risultato bastò a entrambe.

L’Ascoli di Costantino Rozzi conquistò la promozione in Serie A, mentre la Samb centrò la salvezza in Serie B. Da allora, le strade dei due club si separarono per quasi quattro decenni: i bianconeri tra la massima serie e la cadetteria, i rossoblù tra la Serie C e le categorie inferiori.

Percorsi diversi, destino comune

Dopo anni di alti e bassi, di crisi e rinascite, Ascoli e Sambenedettese tornano finalmente a incrociarsi nel girone B di Serie C.
Per i tifosi marchigiani è un ritorno alle origini, un tuffo nel passato che profuma di rivalità e passione.

Il derby rappresenta molto più di una partita: è un confronto tra due storie calcistiche profondamente intrecciate, due piazze che da sempre vivono il calcio come identità e orgoglio territoriale.

L’attesa cresce di giorno in giorno

Già da settimane, l’atmosfera intorno al match si fa elettrica. Biglietti presi d’assalto, città in fermento e cori che risuonano tra le piazze di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
Al Del Duca si prevede un tutto esaurito per un evento che, oltre ai tre punti in palio, porta con sé orgoglio, memoria e appartenenza.

Sarà una sfida anche tra generazioni: chi c’era nel 1986 e chi, dopo anni di attesa, potrà vivere per la prima volta l’emozione di un Ascoli-Samb dal vivo.

Ascoli-Samb: un derby che vale più del campionato

Oltre ai numeri e alle statistiche, questa partita racchiude l’anima del calcio marchigiano. Per entrambe le squadre sarà l’occasione di lasciare il segno in una stagione complessa e di ritrovare motivazioni forti.

Il derby torna come simbolo di identità e tradizione, un evento che unisce la passione dei tifosi e risveglia l’orgoglio di un territorio intero.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 14:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print