E adesso sono dieci. La famiglia dei marcatori dell'Ascoli si allarga, e questo non può che essere musica dolce per le orecchie del tecnico Francesco Tomei che ha la consapevolezza di poter disporre di un parco realizzativo  ampio in grado di apportare ampi benefici alla squadra. Il decimo marcatore diverso dei bianconeri porta il nome di Samuele Damiani, andato a bersaglio contro il Rimini. Il bilancio è quindi di quattro marcatori diversi in più rispetto ai sei che caratterizzarono le prime quattordici giornate della stagione 2024-25.  

Il punto sui marcatori dell'Ascoli 

La classifica dei marcatori dei bianconeri continua a essere comandata da Simone D'Uffizi che ha sei reti all'attivo. Gabriele Gori lo segue a cinque, Tommaso Milanese a quattro, Andrea Rizzo Pinna a tre, Mohammed Chakir a due, Ferdinando Del Sole, Simone Corazza,  Marcos Curado e Gabriele Pagliai con uno. E, appunto, Samuele Damiani. 

La flessione di Corazza 

Colpisce il dato relativo a Simone Corazza che, rispetto alle prime quattordici giornate dello scorso campionato, ha finora un rendimento realizzativo deficitario con una sola rete realizzata contro le otto della scorsa stagione.  

La crescita rispetto alla scorsa  stagione in senso generale 

Il montante realizzativo dell'Ascoli rispetto al medesimo punto del campionato la scorsa stagione è invece assai più sorridente. Venticinque le reti sinora messe a segno contro le quattordici della scorsa stagione. Nella stagione  2024-25, inoltre, soltanto un marcatore al di là di Corazza era riuscito a superare la quota di una rete ovvero Augusto Bando  con due. In questa stagione, invece, ai due del 2024-25 ne sono succeduti ben cinque. Il potenziale offensivo ascolano appare quindi in decisa crescita. L'auspicio di Tomei, della dirigenza e della tifoseria è che il quoziente realizzativo permanga così elevato, elemento che, alla fine del campionato, potrebbe fare la differenza.   

   

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 21:58
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print