Quella che sta per disputarsi tra loro è la sfida numero ventisette. Ascoli e Arezzo sentono profumo di vetta e, Ravenna permettendo, nel match che le opporrà domenica 23 novembre alle 14.30 al Cino e Lillo del Duca vogliono assecondare le loro rispettive ambizioni di gloria. Bianconeri terzi con ventotto punti, toscani secondi con 32.  I primi con un minor numero di reti realizzate, ovvero 23 contro 26, ma anche subite, quattro contro otto. La sfida in terra marchigiana ha alle sue spalle un'ampia processione di incontri che hanno sorriso all'una e all'altra. 

Il bilancio complessivo delle sfide

Le due squadre hanno sinora incrociato le lame in ventisei casi con otto vittorie aretine, sei bianconere e dodici pareggi.  

La prima volta nel 1931-32

Ascoli e Arezzo si affrontarono per la prima volta nella loro storia nella stagione di Prima Divisione del 1931-32. In terra marchigiana l'Ascoli ebbe la meglio con il punteggio di 3-1, in Toscana l'Arezzo rispose con un'affermazione per 2-1.   

Il pirotecnico 3-3 del 1985 

I tifosi dei due sodalizi avranno ben saldo nella loro memoria il ricordo dell'incontro svoltosi al Del Duca il 17 novembre 1985 terminato con il punteggio di 3-3. Sulla panchina ascolana sedeva il compianto Vujadin Boskov che  avrebbe poi vinto lo scudetto sulla panchina della Sampdoria, su quella dell'Arezzo Mario Russo. incocciati e Vincenzi sembrarono orientare la sfida verso i colori bianconeri portandoli in vantaggio per 2-0, poi Ermini e Muraro pareggiarono. Le due squadre non si accontentarono e non smisero di cercare la posta piena con i padroni di casa di nuovo avanti con Incocciati che siglò la doppietta personale. A tredici minuti dal termne, però , Minoia diede alla partita il definitivo volto del pareggio. 

La vittoria aretina del 23 dicembre 1999

Era il 23 dicembre 1999 quando l'Arezzo riuscì a fare all'Ascoli lo sgambetto al Del Duca imponendosi con il punteggio di 2-1. Allenatore dei marchigiani era allora Enzo Ferrari mentre Roberto Benigni ne era il presidente. Gli aretini si portarono in vantaggio con un rigore di Antonioli dopo soli tre minuti a cui fece seguito il raddoppio di Rinino. A nulla servì l'accorciamento delle distanze da parte di Rinaldini. 

L'amarezza ascolana in Coppa Italia di serie C 

Il 18 agosto 2024 le due formazioni si ritrovarono di fronte in Coppa Italia. La sfida era valevole per il secondo turno della competizione e vide gli aretini avere la meglio con il punteggio di 2-1. Corazza illuse i bianconeri dopo soli undici minuti, poi l'Arezzo ebbe modo di rimontare grazie ai sigilli realizzativi di Chiosa e Pattarello. 

Le ultime due sfide di campionato 

Lo scorso campionato, ad Arezzo, la partita terminò con il punteggio di 1-1 grazie alle reti di Corazza al 24' della seconda frazione per gli ospiti e di Pattarello su calcio di rigore un quarto d'ora dopo. Al ritorno al Del Duca fu invece l'Ascoli a festeggiare con la vittoria per 1-0 grazie all'autografo realizzativo di Varone al 6' della ripresa. 

Goleador a confronto 

Arrivando ai giorni nostri, Ascoli- Arezzo sarà anche una sfida tra alcuni dei goleador più prolifici del campionato. Da parte marchigiana vi è Simone d'Uffizi, principe sinora dei marcatori ascolani con sei reti. Dall'altra parte l'Arezzo oppone invece il trio composto da Emiliano Pattarello, Camillo Tavernelli e Pietro Cianci, i primi due con cinque reti, il terzo con quattro. 

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 12:22
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print