Simone Corazza è uno degli attaccanti più esperti della rosa dell’Ascoli, arrivato per dare peso e gol al reparto offensivo. Il suo curriculum parla chiaro: senso della posizione, capacità realizzativa e leadership nello spogliatoio.

La concorrenza interna

L’exploit di Gori, autore del suo primo sigillo in bianconero, e il lavoro generoso di Chakir, sempre pronto a sacrificarsi per la squadra, hanno alzato il livello della concorrenza. Contro il Perugia, Corazza non è stato utilizzato, segnale di una gerarchia offensiva che potrebbe cambiare.

Aspetti tattici

Corazza è un attaccante che predilige agire vicino alla porta, sfruttando i movimenti in area e la rapidità negli inserimenti. In questo momento però il sistema di Tomei sembra premiare giocatori dinamici e capaci di dialogare maggiormente con il centrocampo, qualità che Gori e Chakir stanno dimostrando con continuità.

Le prospettive future

Nonostante le difficoltà, Corazza resta un profilo importante per l’Ascoli. La stagione è lunga e i bianconeri avranno bisogno di rotazioni, soprattutto in attacco. La sua esperienza e la capacità di risolvere le partite con una giocata potrebbero tornare fondamentali nei momenti clou del campionato.

La sfida personale

Per tornare protagonista, Corazza dovrà dimostrare in allenamento di poter essere complementare ai compagni di reparto, mettendo a disposizione non solo i gol ma anche movimenti utili al gioco corale. Una sfida stimolante che può trasformarsi in un’opportunità di rilancio.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print