Sotto di una rete, sono poi entrambe riuscite a rimontare. Nel corso della stagione è accaduto sia all'Ascoli che all'Arezzo di riuscire a ribaltare l'esito di una contesa che sembrava inizialmente compromessa. 

La sola rimonta dell'Ascoli

Nelle quattordici partite terminate sinora in archivio, la squadra di Francesco Tomei si è trovata in una sola occasione a dover sovvertire un esito negativo e, grazie a questo suo potere di reazione, ha ottenuto un pareggio contro il Carpi. Al gol degli emiliani di Sali al minuto 80 riuscì infatti a porre rimedio Rizzo Pinna a un minuto dal termine. 

Le quattro rimonte dell'Arezzo

Qualora dovesse riuscire a passare in vantaggio, l'Ascoli sarà chiamato a guardarsi dall'elevato potere di reazione dei toscani che è andato in scena ben quattro volte nel corso di quattordici gare e anche in modo significativo. Emblematici sono i casi della sfida contro la Juventus Next Generation dove, sotto di due gol, riuscì  poi non soltanto a pareggiare ma a infilare la stoccata vincente e della contesa contro la Pianese nella quale, da uno 0-2 iniziale, riuscì a portarsi sul 4-2 a favore. Anche contro Carpi e Ternana il sodalizio di Cristian Bucchi dimostrò di sapere reagire a meraviglia. Nel primo caso gli amaranto erano sotto di una rete e riusciriono non solo a rifarsi ma anche a imporsi per 3-1, nel secondo, invece, erano in svantaggio per 0-1 e imposero agli umbri il pareggio. L'Ascoli si è quindi trovato in minori occasioni a dover recuperare un risultato a sfavore ma dovrà tenere conto appunto dell'elevato potere di riscossa degli aretini.     

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 18:00
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print