In casa Ascoli Calcio è ancora tutto fermo. Con la stagione appena conclusa e la retrocessione in Serie C da digerire, il club bianconero si trova davanti a un bivio: ricostruire dalle fondamenta, a partire dalla scelta dell’allenatore.

Mimmo Di Carlo, arrivato a novembre per guidare la squadra nella complicata missione salvezza, ha salutato ufficialmente Ascoli. Il suo contratto prevedeva un rinnovo automatico solo in caso di qualificazione ai playoff, traguardo mancato: l’Ascoli ha infatti chiuso la stagione ai margini della zona playout, ben lontano dalle aspettative iniziali.

La decisione della società, dunque, è stata chiara: Di Carlo non rientrava più nei piani tecnici. Un addio prevedibile, ma che apre ora una fase di riflessione profonda, perché la scelta del nuovo allenatore sarà decisiva per orientare la costruzione della rosa e il progetto tecnico per il campionato 2025/26.

Anche per questo motivo il calciomercato dell’Ascoli è attualmente bloccato. Senza un tecnico di riferimento e senza una direzione sportiva definita, ogni trattativa è in attesa. Solo dopo aver sistemato le caselle dirigenziali, il club potrà iniziare a delineare acquisti, cessioni e conferme.

Il futuro dell’Ascoli passa dunque dalle prossime settimane: prima il nuovo allenatore, poi il direttore sportivo, e infine la pianificazione del mercato. Sarà un’estate intensa, in cui serviranno scelte lucide per rilanciare il progetto bianconero.

Sezione: Copertina / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print