Numeri e passione da categoria superiore: lo stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli si conferma una delle piazze più calde d’Italia.
Le presenze sugli spalti hanno raggiunto cifre impressionanti, senza eguali non solo in Serie C ma anche in diversi stadi di Serie B. Un dato che certifica il legame indissolubile tra la squadra e la sua gente.

Il pubblico bianconero sta riscrivendo le gerarchie dell’entusiasmo, trasformando ogni partita casalinga in uno spettacolo di tifo, appartenenza e identità.

Un’atmosfera che trascina la squadra

Il Del Duca non è solo un impianto sportivo: è un cuore pulsante che batte all’unisono con i suoi giocatori.
Ogni coro, ogni bandiera, ogni applauso contribuisce a creare un clima incandescente, capace di spingere l’Ascoli oltre i propri limiti.
La squadra, in campo, percepisce questa energia e la trasforma in determinazione, coraggio e forza mentale.

È un circolo virtuoso: il pubblico dà forza alla squadra, e la squadra restituisce emozioni, alimentando un legame che si rinnova domenica dopo domenica.

Il Del Duca, simbolo di una città che sogna

Completamente trasformato e rinnovato nello spirito, il Del Duca è tornato a essere il simbolo dell’orgoglio ascolano.
Dalle tribune parte un’onda di calore e passione che non ha eguali nella categoria e che, oggi, rappresenta una vera e propria arma in più per la formazione di Tomei.

Questa energia collettiva sta spingendo il club verso traguardi ambiziosi, in un momento storico che sa di rinascita e appartenenza.

Un patrimonio da proteggere

Il pubblico dell’Ascoli è diventato una risorsa tecnica e identitaria, un valore aggiunto riconosciuto anche dagli avversari.
Il Del Duca, con la sua storia e il suo calore, dimostra ancora una volta che la passione può fare la differenza, anche in un calcio sempre più dominato da numeri e strategie.

Se l’Ascoli continuerà su questa strada, sostenuto da una tifoseria così imponente, nulla sembra davvero impossibile.

Sezione: Copertina / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print