Il patron dell’Ascoli Calcio, Bernardino Passeri, ha voluto sottolineare la forza morale e lo spirito di coesione che animano il gruppo bianconero. In particolare, il numero uno del club ha scelto un episodio emblematico per raccontare il momento della squadra: il rigore realizzato da Simone Corazza.

“Non posso che evidenziare quanto sia stato bello e simbolico il rigore di Corazza, l’attesa che lo ha accompagnato e l’esultanza condivisa tra spalti e compagni. Un’esplosione spontanea che ha emozionato tutti. È la prova dello spirito che anima il gruppo e dell’importanza di un ragazzo come Simone, un pilastro dentro e fuori dal campo.”

Passeri ha elogiato il carattere e la leadership dell’attaccante, che “dal primo giorno di ritiro ha tracciato la linea” con il suo impegno e la sua esperienza.

“Reazione furiosa e produttiva, segnale di una grande squadra”

Riguardo al pareggio contro il Carpi, Passeri ha evidenziato la maturità della squadra nel reagire a una situazione inedita:

“Era la prima volta in stagione che andavamo in svantaggio. Siamo andati in difficoltà, contro un avversario che ha provato a imbrigliarci e toglierci il ritmo. Faccio i complimenti al Carpi, ma soprattutto ai miei ragazzi: non hanno mai perso la bussola.”

La risposta del gruppo è stata immediata e rabbiosa: “La reazione è stata quella che speravo: furiosa e produttiva”.

“Ho visto ragazzi arrabbiati e determinati: questa è una grande squadra”

Il patron ha poi raccontato l’atmosfera del post-gara e dei giorni successivi:

“Negli spogliatoi ho visto ragazzi arrabbiati e affamati, determinati a fare di più. Nessuno ha pensato di festeggiare un pareggio. Hanno in testa solo un risultato: vincere. Non accettano altro.”

Passeri ha evidenziato come questo atteggiamento rappresenti la vera essenza del progetto Ascoli: ambizione, mentalità e unità d’intenti.

“Dobbiamo accettare che una battuta d’arresto fa parte del percorso di una grande squadra. Ma oggi sono fermamente convinto: noi siamo una grande squadra.”

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print