Alla vigilia di Ascoli–Arezzo, sfida dal peso specifico importante e dal fascino storico, Mister Tomei delinea con chiarezza il quadro della situazione tra recuperi, acciacchi e consapevolezze. La settimana dei bianconeri è stata caratterizzata da qualche contrattempo, ma anche da segnali incoraggianti in vista del match contro la capolista.

Il tecnico parte dalle condizioni della squadra, con uno sguardo in particolare ai giocatori reduci da problemi fisici. “Ha recuperato Chakir, mentre Corazza ha ancora qualche problema; cercheremo di rimetterlo a posto per la settimana prossima”, spiega Tomei con sincerità. Nelle ultime ore, inoltre, non sono mancati alcuni casi di febbre nel gruppo squadra, ma la situazione è rientrata senza particolari allarmi: “Abbiamo avuto qualche febbricitante, ma ci siamo allenati serenamente”.

L’attenzione, però, non può che spostarsi sulla partita di domani, un bivio significativo per l’Ascoli. L’Arezzo arriva al Del Duca con la solidità e l’autorità di chi guida la classifica, e Tomei non ha alcun problema a riconoscerne la forza: “Domani avremo di fronte la capolista, una squadra forte, che ha i punti che merita, sta facendo benissimo”. Parole che rispecchiano stima e rispetto verso un gruppo che, secondo il tecnico bianconero, ha costruito il proprio primato grazie a un’identità chiara e un organico consolidato: “Ha un organico che lavora insieme da tanto tempo, ha davanti calciatori che ti possono mettere in difficoltà e far male in qualsiasi momento”.

Nonostante la caratura dell’avversario, Tomei non tradisce la calma. La serenità, per lui, è l’elemento imprescindibile per affrontare una partita potenzialmente ricca di insidie ma altrettanto stimolante. “Mi auguro che sia una bella partita, da giocare con la massima serenità”, conclude il tecnico, lasciando intendere che l’Ascoli dovrà mettere in campo coraggio, lucidità e compattezza per provare a fermare la corsa della prima della classe.

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print