Simone D’Uffizi ha raccontato le sue sensazioni positive riguardo al momento che sta vivendo personalmente e di squadra dopo la vittoria con il Livorno. Dopo una stagione passata tra alti e bassi, il giovane bianconero sta finalmente trovando quella continuità che lo scorso anno era mancata. Un passo fondamentale per crescere sia a livello personale che come parte integrante della squadra.

Un gruppo unito che fa la differenza

Il centrocampista ha sottolineato quanto sia importante far parte di un gruppo affiatato: “C’è un gruppo di ragazzi fantastici – ha spiegato – e credo che in campo si veda chiaramente quanto ci aiutiamo l’un l’altro”. Un concetto che va oltre la tattica e la tecnica, e che mette al centro valori come l’altruismo e il sacrificio reciproco.

Il segreto: correre per il compagno

La frase che meglio sintetizza il pensiero di D’Uffizi è semplice ma potente: “Io faccio una corsa in più per il compagno, e lui la fa per me”. Un atteggiamento che rappresenta il vero spirito dell’Ascoli e che diventa determinante nei momenti più difficili della stagione. È proprio in queste dinamiche che si costruiscono vittorie pesanti e risultati inattesi.

Ascoli Calcio: una strada da costruire insieme

Le parole di D’Uffizi non sono soltanto dichiarazioni di rito, ma un manifesto di ciò che il club marchigiano vuole rappresentare. Spirito di sacrificio, unità e determinazione: ingredienti fondamentali per affrontare una stagione complicata e mantenere vive le ambizioni bianconere.

Sezione: News / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print