«Illustreremo con un video rendering quella che sarà la nuova casa dei tifosi bianconeri, ma pure l'intero progetto che stiamo portando avanti con la società per realizzare un museo della storia dell'Ascoli presso la Tribuna Mazzone. L'obiettivo sarà quello di far vivere il Del Duca sette giorni su sette, e tutto l'anno, ai tifosi e all'intera cittadinanza». «Presenteremo anche l'idea di sviluppo commerciale dello stadio che stiamo portando avanti in maniera congiunta con l'Amministrazione Comunale» ha aggiunto Giancarlo Oresti, in rappresentanza dell'Ascoli Calcio. «Illustreremo il progetto degli Sky box in Tribuna Ovest e il grande lavoro che, giorno dopo giorno da diverso tempo, stiamo realizzando per rendere unica la casa dei tifosi bianconeri. Quale migliore occasione di una festa così importante per presentare a tutti i cuori ascolani le nostre idee». Data la limitata capienza del Teatro, ovviamente già sold out, sarà possibile seguire la serata in diretta sulla pagina Facebook del Comune e su Vera Tv. Aperta a tutti, invece, dalle ore 18 alle ore 20, la possibilità di accedere al Foyer del Teatro per visitare una piccola anteprima dei cimeli che saranno in futuro esposti presso il museo dello stadio Del Duca: «Maglie storiche, oggetti rari, foto e alcune vere chicche che risalgono addirittura a un secolo fa, messe a disposizione da me e altri ragazzi innamorati dell'Ascoli Calcio» ha spiegato Francesco Mori, in rappresentanza dei collezionisti.

Sezione: News / Data: Mar 31 ottobre 2023 alle 13:00 / Fonte: Corriere Adriatico
Autore: Redazione TuttoAscoliCalcio / Twitter: @TuttoAscoli
vedi letture
Print