Nei precedenti delle sfide dell'Ascoli con il Ravenna, ve ne è una che profuma di buono e andò in scena al Cino e Lillo Del Duca il 2 febbraio 2008. Le due compagini frequentavano allora il piano superiore del condominio in cui si trovano attualmente, ovvero la serie cadetta. E l'Ascoli, quel giorno, se lo sarebbe segnato a caratteri cubitali nella propria storia come una delle giornate più eseltanti. 

Una manita storica 

I bianconeri, il cui presidente era Roberto Benigni, avevano il desiderio di vendicare l'1-2 con cui furono sconfitti nella gara d'andata e riuscirono nell'intento con gli interessi. L'Ascoli, infatti, prevalse con il netto punteggio di 5-0. Le reti che consentirono alla squadra marchigiana di ricamare l'impresa furono realizzate da Sommese, Maniero e Bernacci. Quest'ultimo passò senz'altro negli annali della biografia ascolana perchè siglò una tripletta. A fine campionato l'Ascoli si classificò all'ottavo posto con 62 punti mentre il Ravenna, ventesimo con 35 nella formula di campionato che prevedeva ancora le ventidue squadre, scese in Lega Pro. Fu quella la fine di una serie di giornate, in quel campionato, ben otto, in cui i marchigiani non riuscivano a ristringere la mano alla posta piena. 

L'impronta di Marco Bernacci all'Ascoli 

Soprannominato l'Airone, Marco Bernacci lasciò un'impronta indelebile nel cuore dell'Ascoli. Una prima volta, nella stagione 2007-08, scese in campo in trentotto occasioni totalizzando sedici reti, una seconda tra 2009 e 2010 con trentacinque discese in campo e quindici centri. 

Altre due manite dell'Ascoli 

Non fu quella la sola manita che l'Ascoli si concesse contro un'avversaria. Se ne ricordano infatti almeno due. Prima di quell'Ascoli-Ravenna, infatti, vi fu un 5-0 al Bari, sempre al Del Duca, in Coppa Italia il 26 agosto 1979 con Costantino Rozzi presidente e il compianto Giovan Battista Fabbri allenatore. A segnare furono Iorio, Moro, Torrisi, Scanziani e Pircher. Un altro ha una storia recentissima ed è datato 12 oittobre quando i bianconeri mostrarono la manita ai toscani del Pontedera con gol di Rizzo, D'Uffizi (doppietta), Milanese e Corazza. 

Sezione: News / Data: Gio 30 ottobre 2025 alle 16:36
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print