Il clima da derby torna a farsi sentire in terra marchigiana. Oggi pomeriggio, alle ore 15:00, lo stadio “Riviera delle Palme” sarà teatro di una sfida che va oltre i tre punti: Sambenedettese e Ascoli si affrontano per il secondo turno della Coppa Italia di Serie C, in una partita secca a eliminazione diretta che promette scintille.

Il precedente più recente sorride ai bianconeri: nel match di campionato, è stato un gol di Milanese a regalare la vittoria all’Ascoli. Ma la Coppa è altra cosa: tensione, turnover e rotazioni possono cambiare le carte in tavola, e la voglia di rivalsa dei rossoblù sarà forte, soprattutto di fronte al proprio pubblico.

Entrambe le formazioni arrivano a questa sfida con storie diverse alle spalle nel primo turno. L’Ascoli ha dovuto sudare a Pineto, passando solo ai calci di rigore dopo una gara tiratissima. La Sambenedettese, invece, ha superato la Vis Pesaro con un netto 2-0 interno, dimostrando una buona organizzazione e capacità di gestione del ritmo.

QUI SAMBENEDETTESE - L'allenatore Palladini dovrà rinunciare a Lulli e Paolini, entrambi indisponibili. La squadra dovrebbe schierarsi con il consueto 4-3-3, con Orsini confermato tra i pali e difesa affidata a Zoboletti, Pezzola, Chelli e Tosi. A centrocampo spazio a Scafetta, Bongelli e Moussa Touré, mentre davanti Konate e Marranzino agiranno ai lati della punta Eusepi, in ballottaggio con Iaiunese.

QUI ASCOLI - Situazione complicata anche per il Picchio, dove l’allenatore Tomei sarà squalificato: al suo posto andrà in panchina il vice Agostinone. L’infermeria resta affollata: Damiani, Nicoletti, Pagliai, Del Sole e Guiebre non saranno della partita. Il modulo scelto dovrebbe essere un 4-2-3-1, con Barosi leggermente favorito su Vitale per difendere i pali. In difesa agiranno Alagna, Menna, Rizzo e Cozzoli, mentre la coppia Corradini-Bando sarà chiamata a proteggere la retroguardia. Sulla trequarti, Ndoj dovrebbe partire titolare insieme a Oviszach e uno tra Palazzino e Silipo, con Corazza punto fermo al centro dell’attacco.

In caso di parità al termine dei 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore, senza passare per i tempi supplementari. Una formula che non lascia spazio a calcoli, ma impone ritmo, intensità e attenzione fin dal primo minuto.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SAMBENEDETTESE (4-3-3): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Chelli, Tosi; Scafetta, Bongelli, M. Tourè; Konate, Eusepi, Marranzino. Allenatore: Palladini
 

ASCOLI (4-2-3-1): Barosi; Alagna, Menna, Rizzo, Cozzoli; Corradini, Bando; Palazzino, Ndoj, Oviszach; Corazza. Allenatore: Agostinone (Tomei squalificato)

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print