Il patron dell’Ascoli, Bernardino Passeri, non riesce a nascondere l’emozione dopo la storica vittoria nel derby contro la Sambenedettese, tornato a infiammare le Marche dopo 39 anni di attesa.
Le sue parole, scritte “di getto, di prima mattina”, trasmettono tutta la passione e l’orgoglio di chi ha vissuto un momento che va oltre il semplice risultato sportivo.

“Dopo 39 anni di gioie e dolori, si rigioca il derby e Ascoli vince. Lo scrivo con il cuore in tumulto, ancora scosso da mille emozioni.”

Un derby di Serie C, certo, ma per Passeri e per tutta la città, una battaglia dal sapore eterno, capace di riaccendere una rivalità leggendaria che ha segnato generazioni di tifosi.

Un derby che ha fermato il tempo

Nelle parole del presidente c’è la consapevolezza di aver scritto una pagina importante della storia bianconera.

“Un derby che il mondo calcistico osserva stupito — racconta Passeri —, che viene esaltato e celebrato. Tutti dicono: ‘È tornato quel leggendario derby’, e tu lo hai vinto.”

Un trionfo vissuto come un sogno, tra la festa dello stadio Del Duca, la tensione prima del fischio d’inizio, e la commozione collettiva di un popolo intero.

“Mi sono materializzato in questo mondo parallelo”

Con toni quasi cinematografici, Passeri descrive la sensazione di trovarsi al centro di un evento irripetibile:

“Il sindaco impazzito, il popolo piceno che mi implora di vincerlo, lo stadio che esplode. L’ora è arrivata e capisci che sono momenti unici, in cui ti passa davanti la vita intera.”

La colonna sonora del Gladiatore, l’ingresso in campo dei “guerrieri” bianconeri, l’adrenalina che cresce fino al fischio finale: una scenografia perfetta per un derby epico, atteso e vinto.

Ascoli, identità e appartenenza

Per Passeri, questa vittoria non rappresenta solo un successo sportivo, ma anche un simbolo di identità e rinascita.
In quei 90 minuti, Ascoli ha ritrovato il suo orgoglio, la sua gente, la sua storia. E il derby con la Sambenedettese è tornato a essere ciò che è sempre stato: una questione di cuore, coraggio e appartenenza.

Sezione: News / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print