All’Ascoli regna l’incertezza. Dopo una stagione sofferta e una salvezza conquistata con il fiato corto, i riflettori si spostano ora sulla pianificazione futura. E proprio qui emergono i dubbi: Ferdinando Sforzini sarà ancora il direttore sportivo del club?

L’ex attaccante, abilitato da poco a Coverciano, ha gestito il mercato di gennaio con interventi mirati, dimostrando concretezza e spirito operativo. Tuttavia, a oggi, nessuna conferma ufficiale è arrivata sulla sua permanenza in seno al club bianconero. Una fase di stallo pericolosa, che rischia di compromettere la già delicata programmazione estiva.

Il nodo legato alla figura del direttore sportivo si intreccia con quello societario: l’Ascoli, ancora in bilico tra la cessione da parte di Massimo Pulcinelli e la ricerca di nuovi acquirenti, non può permettersi passi falsi. Senza una guida chiara nell’area tecnica, il calciomercato è di fatto bloccato, e al momento l’unica priorità sembra essere fare cassa, anche a costo di sacrificare elementi di valore.

Le uscite, più che gli acquisti, sono al centro delle riflessioni. Senza la certezza di chi guiderà il progetto sportivo, è difficile avviare trattative concrete in entrata. Sforzini, da parte sua, attende segnali. Vuole chiarezza, così come l’intero ambiente bianconero, stanco di instabilità e progetti a metà.

A pochi giorni dall’inizio ufficiale delle manovre di mercato, l’Ascoli rischia di farsi trovare impreparato. Il tempo stringe, le decisioni non possono più essere rinviate: servono risposte, e servono ora.

Sezione: Focus / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print