L’Ascoli Calcio continua a sorprendere in questo avvio di stagione in Serie C 2025, grazie non solo al suo potenziale offensivo, ma soprattutto a una difesa da record. Con un solo gol subito, i bianconeri si piazzano tra le migliori retroguardie d’Europa nei principali campionati professionistici.

Un dato che non è passato inosservato a Giuseppe Pillon, ex allenatore di formazioni come Pescara, Triestina e Padova, che nel corso della trasmissione A Tutta C ha voluto sottolineare la solidità della squadra marchigiana.

“Le squadre che prendono pochi gol vincono”: la ricetta di Pillon

Intervistato sul tema, Pillon ha espresso la sua visione chiara e diretta:

“Assolutamente sì. Le squadre che prendono pochi gol alla fine vincono. Serve solidità e compattezza di squadra, e credo che l’Ascoli abbia entrambe le cose. Ma attenzione, anche Arezzo e Ravenna stanno facendo benissimo: saranno loro tre a giocarsi la vittoria del girone.”

Parole che confermano come la fase difensiva rappresenti una componente essenziale per chi ambisce alla promozione.

Una difesa da record: numeri che parlano chiaro

Con un solo gol incassato, l’Ascoli si è costruito una reputazione di squadra difficile da battere.
La retroguardia bianconera, guidata da un reparto esperto e ben organizzato, sta garantendo sicurezza e continuità di rendimento.

Le statistiche confermano:

1 gol subito in tutto il campionato finora;

Clean sheet mantenuti in quasi tutte le partite;

Una media difensiva tra le migliori d’Europa, superiore a molte squadre di Serie A, Premier League e Liga nelle prime giornate.

Questi numeri raccontano una squadra che difende di collettivo, non solo grazie ai singoli.

Solidità e compattezza: l’identità vincente dell’Ascoli

La forza dell’Ascoli non risiede solo nei numeri, ma nella mentalità difensiva costruita partita dopo partita.
Ogni reparto contribuisce alla fase di non possesso: attaccanti che pressano, centrocampisti che schermano e difensori che comandano con ordine e concentrazione.

L’allenatore ha costruito un gruppo che gioca con intensità e equilibrio, due qualità che, secondo Pillon, fanno la differenza nel lungo periodo:

“Quando una squadra è solida, può anche attraversare momenti difficili senza crollare. È questa la base su cui si costruiscono le vittorie.”

Arezzo e Ravenna, le rivali più pericolose

Nonostante il momento brillante dell’Ascoli, Pillon non dimentica le concorrenti:
Arezzo e Ravenna stanno infatti tenendo un ritmo alto e mostrano anch’esse una grande compattezza tattica.

“Saranno loro tre — Ascoli, Arezzo e Ravenna — a giocarsi la vittoria del girone,”
ha dichiarato l’ex tecnico, evidenziando come il girone B di Serie C stia diventando uno dei più competitivi del torneo.

L’Ascoli sogna in grande, ma con i piedi per terra

La piazza bianconera vive un momento di entusiasmo, ma sa bene che la stagione è lunga.
Per restare al vertice serviranno concentrazione, umiltà e la stessa solidità mostrata finora.

L’obiettivo è chiaro: lottare fino alla fine per la promozione, costruendo il successo su quella che, oggi, è la migliore difesa del campionato.

Sezione: News / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 16:30
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print