L’Ascoli ha trovato in Simone D’Uffizi il suo diamante più prezioso. Il giovane talento bianconero sta vivendo un avvio di stagione straordinario, già a quota sei reti e protagonista assoluto del progetto tecnico di Mister Tomei.

Rigenerato dal nuovo corso, D’Uffizi sta dimostrando tutto il suo potenziale offensivo e una maturità tattica sempre più evidente. La sua crescita è il simbolo di una squadra che ha ritrovato entusiasmo, equilibrio e fame di vittoria.

La “cura Tomei” funziona: entusiasmo e concretezza

Il lavoro di Tomei si sta rivelando determinante. Il tecnico ha saputo creare un ambiente motivante, basato su fiducia e libertà di espressione per i suoi giocatori più creativi.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: un gruppo compatto, dinamico e con diversi interpreti capaci di colpire in zona gol.

Rizzo Pinna, Milanese e Corazza: i gol arrivano da tutti

Oltre all’exploit di D’Uffizi, anche gli altri protagonisti bianconeri iniziano a lasciare il segno.
Rizzo Pinna ha raggiunto quota due gol, confermando la sua importanza negli equilibri offensivi. Gori si conferma come il centravanti bianconero a suon non solo di gol ma anche di prestazioni.
Tommaso Milanese ha trovato il suo primo centro stagionale, mentre Simone Corazza si è finalmente sbloccato, ritrovando il feeling con la rete.

Segnali positivi che testimoniano la solidità del gruppo e la capacità dell’Ascoli di distribuire le responsabilità in fase realizzativa.

Un attacco che promette spettacolo

Con D’Uffizi in formato leader e gli altri attaccanti in crescita, l’Ascoli si candida a essere una delle squadre più temibili e divertenti del campionato.
La fluidità offensiva e l’imprevedibilità dei movimenti rendono la formazione bianconera una mina vagante per qualsiasi avversario.

Se il trend continuerà, la “cura Tomei” potrebbe trasformarsi in una vera e propria ricetta vincente per tornare a sognare in grande.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print