L’Ascoli Calcio continua a scrivere pagine di storia. Con il travolgente 5-0 inflitto al Pontedera dell’ex tecnico Leonardo Menichini, i bianconeri hanno centrato la sesta vittoria consecutiva, eguagliando un record che resisteva da quasi mezzo secolo.

Un traguardo che riporta alla memoria la leggendaria formazione guidata da Mimmo Renna, capace di dominare il campionato di Serie B 1977-78 e conquistare la promozione in A con numeri impressionanti.

Ritorno al passato: l’Ascoli di Mimmo Renna

Il paragone con il passato è inevitabile. Quell’Ascoli targato Renna chiuse il torneo con 62 punti, un bottino straordinario se si considera che all’epoca le vittorie valevano solo due punti.
Fu una stagione irripetibile, segnata da un calcio aggressivo, organizzato e da un gruppo compatto che seppe imporsi su ogni campo.

Oggi, la squadra allenata con altrettanta determinazione sta riscoprendo quello spirito vincente che ha reso il Picchio una delle realtà più amate del calcio italiano.

Un successo che profuma di rinascita

Il 5-0 al Pontedera non è soltanto una vittoria roboante, ma la dimostrazione di quanto l’Ascoli abbia trovato equilibrio, identità e fame. Sei successi consecutivi rappresentano la sintesi perfetta di un progetto tecnico solido, costruito con lucidità e ambizione.

I tifosi tornano a sognare in grande, consapevoli che la squadra ha ritrovato quella mentalità vincente che da sempre contraddistingue i colori bianconeri.

Dalla gloria del passato a un presente luminoso

Eguagliare il record del 1977-78 non è soltanto un dato statistico: è un segnale forte, una dichiarazione d’intenti.
L’Ascoli di oggi, come quello di allora, dimostra che tradizione e modernità possono convivere alla perfezione, costruendo un percorso che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print