Alla soglia della decima giornata di Serie C, l’Ascoli Calcio continua a stupire e a scrivere pagine di storia.
La squadra di Francesco Tomei è infatti la miglior difesa del calcio professionistico italiano, avendo subito appena un gol in nove partite.

Un dato impressionante, che supera persino le prestazioni difensive delle grandi di Serie A e Serie B:

Roma: 2 gol subiti in Serie A

Palermo: 3 gol incassati in Serie B

Nessuno, insomma, riesce a fare meglio della retroguardia bianconera, che finora si è dimostrata una vera e propria fortezza inespugnabile.

Nemmeno le big d’Europa tengono il passo

Ma non è solo in Italia che l’Ascoli domina.
Estendendo il confronto alle prime tre divisioni dei principali campionati europei — Francia, Germania, Inghilterra e Spagna — il risultato non cambia: nessuna squadra può vantare un rendimento difensivo migliore.

Le statistiche parlano chiaro: in un panorama continentale dove anche le corazzate subiscono reti con regolarità, il muro eretto da Tomei rimane unico nel suo genere.

Solo due squadre in Europa fanno meglio (ma con un trucco)

Allargando ulteriormente la ricerca ad altri Paesi europei, emergono solo due squadre con numeri superiori:

Iraklis Thermaikou

Veria

Entrambe militano nella Gamma Ethniki, la terza divisione greca, e sono ancora imbattute dopo quattro giornate.
Un dato che però va contestualizzato: quattro partite non sono certo paragonabili al percorso di nove gare di campionato dell’Ascoli.

Il caso Porto: bene, ma non come l’Ascoli

Un’altra menzione d’onore va al Porto, capolista nella Liga Portugal, che ha incassato solo un gol in otto giornate.
Numeri da grande squadra, ma comunque inferiori a quelli della formazione marchigiana, che continua a essere un modello di compattezza e organizzazione tattica.

Tomei, l’architetto della perfezione difensiva

Il segreto?
Un mix di lavoro quotidiano, equilibrio tattico e mentalità collettiva.
Sotto la guida di Francesco Tomei, l’Ascoli ha trovato la formula per coniugare solidità difensiva e concretezza offensiva.
La leadership di Curado, l’esperienza di Quaranta e la disciplina dell’intero blocco difensivo hanno reso possibile un traguardo che, oggi, fa parlare tutta Europa.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print