Dietro ai risultati dell’Ascoli non ci sono solo talento e ispirazione, ma soprattutto organizzazione, sacrificio e lavoro quotidiano. Ogni vittoria è il frutto di una settimana di impegno costante, di allenamenti intensi e di una condizione atletica di altissimo livello.

Un mix di elementi che sta permettendo ai bianconeri di esprimere un calcio brillante, fatto di grandi giocate e di una continuità che poche squadre possono vantare in questa fase del campionato.

La forza fisica come chiave del successo

La tenuta atletica è uno dei fattori più determinanti per il rendimento della squadra di Tomei. La brillantezza fisica consente all’Ascoli di mantenere ritmo, pressing e lucidità per tutti i 90 minuti, rendendo difficile per gli avversari resistere all’intensità dei bianconeri.

Non è un caso che i secondi tempi dell’Ascoli siano spesso devastanti, con un incremento della pericolosità offensiva che nasce proprio da una preparazione curata nei minimi dettagli.

Il “dodicesimo uomo”: un pubblico da record

Il motore di questo meccanismo perfetto è alimentato anche dal calore del pubblico.
Domenica, lo stadio Del Duca ha fatto registrare un dato impressionante: 10.059 spettatori, con soli nove tifosi ospiti provenienti da Pontedera. È il record assoluto di presenze in Serie C per la giornata, testimonianza di quanto la città stia rispondendo con entusiasmo e passione.

Il sostegno dei tifosi si è trasformato in una spinta costante, capace di trasmettere energia e motivazione ai giocatori in campo.

Un meccanismo che funziona a meraviglia

Gioco, intensità e sostegno del pubblico: l’Ascoli è oggi una macchina perfettamente sincronizzata, capace di unire tecnica, condizione fisica e mentalità vincente.
La squadra di Tomei ha trovato la propria identità e continua a crescere, trascinata da una piazza che sogna un ritorno tra i grandi.

Se questo equilibrio resterà intatto, l’Ascoli potrà davvero puntare in alto e scrivere un’altra pagina importante della sua storia.

Sezione: News / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print