In quindici partite, il giochetto gli è riuscito sei volte. L'Ascoli della stagione 2025-26 appare decisamente più "ingordo" e prolifico in fatto di quantità di reti segnate per partita e anche questo è sicuramente un indicatore forte della vitalità della squadra e della sua capacità di potersela giocare ad alti livelli. 

I sei casi della stagione 2025-26 

L'Ascoli è già riuscito, dall'inizio della stagione e nelle prime quindici partite, a raddoppiare il numero delle sfide in cui ha segnato oltre una rete. E' accaduto in sei casi di cui tre in trasferta e altrettanti in casa. Nel primo caso il computo comprende le due reti alla Ternana e al Perugia e le tre al Livorno, nel secondo il 3-0 al Pineto e il 4-1 al Bra con la punta dei cinque gol rifilati al Del Duca al Pontedera. 

Così andò nel 2024-25 

Nel 2024-25, ai colori bianconeri, le cose non andarono così bene perché, con oltre una rete, in quindici giornate, l'Ascoli uscì in sole tre occasioni, mai sul campo amico e sempre in trasferta e precisamente con Spal (2-2), MIlan Futuro (2-0) e Carpi (2-2). Rispetto alle partite della stagione attuale in cui l'andare oltre due gol ha sempre coinciso con una vittoria, nel campionato alle spalle solo in un caso su tre le due o più realizzazioni hanno consentito alla squadra marchigiana di incamerare l'intera posta.

Il valore aggiunto 

E' evidente che il miglioramento quantitativo non sia confinabile, per importanza, al mero dato statistico. Con un bottino realizzativo simile, infatti, l'Ascoli è di certo in condizione di poter continuare a disputarsi il primato o comunque di fare valere una differenza reti in grado di potergli dare un valore aggiunto a fine stagione nel caso in cui si rendessero necessari i playoff. La differenza reti migliore e frutto di tante segnature  infatti, potrebbe determinare una migliore posizione di classifica rendendo possibile ai bianconeri partire nell'eventuale supplemento di campionato in condizioni di favore.   

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 18:23
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print