In comune hanno il fatto di appartenere alla stessa regione, le Marche, l'anno di fondazione, il 1898, e la stessa voglia di spiccare il volo verso la cadetteria. Vis Pesaro e Ascoli possono a buona ragione coltivare quest'ambizione, trovandosi entrambe in zona playoff. Il match in programma lunedì 1 dicembre alle 20.30 allo stadio Tonino Benelli si preannuncia quindi scoppiettante, non solo per ragioni di campanile ma anche di classifica. 

I numeri della Vis Pesaro in casa

Sul campo amico, sinora, la Vis Pesaro non ha mai concesso ad alcuna antagonista di fare ritorno a casa con il bottino pieno. La squadra allenata da Roberto Stellone, infatti, ha ottenuto tre vittorie contro Livorno, Juventus Next Generation e Guidonia e quattro pareggi con Rimini, Pianese e Torres. Totale, 13 dei venti punti sinora nel suo forziere. Il dato significativo concerne la grande tenuta del suo reparto difensivo che ha complessivamente subito dieci reti ma in casa è stato perforato in due occasioni soltanto. Le uniche due squadre a potersi vantare di avere violato la porta pesarese sono Gubbio e Guidonia. Delle quattordici reti segnate, sette sono state messe a segno sul campo amico dove la squadra è riuscita ad andare a bersaglio in quattro occasioni su sette. 

I numeri dell'Ascoli in trasferta 

Lontano dal Cino e Lillo Del Duca, l'Ascoli ha sinora steccato una volta soltanto contro il Ravenna. Per il resto sono state solo gioie con poste piene contro Ternana, Perugia, Livorno, Torres e Rimini e un pareggio con il Carpi. Dei trentuno punti finora maturati in classifica, 16, e quindi più della metà, sono arrivati da prestazioni in trasferta. Se la Vis Pesaro incassa poco sul campo amico, l'Ascoli evidenzia una buona resistenza difensiva anche lontano dal Del Duca. I gol subiti sinora sono soltanto quattro e ne fanno il miglior reparto arretrato del girone. Di essi, due sono arrivati in casa e altrettanti in trasferta dove soltanto Carpi e Ravenna sono riusciti a violare la porta ascolana. In trasferta, poi, la squadra allenata da Francesco Tomei ha messo a segno undici reti su venticinque. 

Sfida tra due buoni rendimenti 

La partita vedrà quindi di fronte una squadra che in casa si sa difendere molto bene e una che, lontano da casa, oltrechè sapersi proteggere a dovere sa anche cecchinare da par suo. 

      

Sezione: News / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 00:09
Autore: Cristiano Comelli
vedi letture
Print