Danilo Quaranta è il primo simbolo della rinascita dell'Ascoli. La sua storia è davvero strana. Classe 1997, trafila nel settore giovanile bianconero, dopo un paio di stagioni in prestito discrete in lega Pro tra Olbia e Pistoiese, torna all'Ascoli di Vivarini. Buon inizio, poi qualche errore. Bocciato. Va a Catanzaro. Anche li un ottimo inizio, poi i problemi fisici e poi il lockdown. Torna all'Ascoli da fuori rosa e col contratto in scadenza. 12 tribune, mai preso in considerazione. Poi nell'emergenza totale, senza Brosco e Avlonitis, a Vicenza tocca a lui. Partita ottima, che gli vale la conferma a Monza. Altra partita all'altezza. Ma la svolta è stata ieri. Nella gara piu delicata, contro gli avversari piu' forti, vince a mani basse il ballottaggio con Avlonitis per mettersi a fianco dell'insostituibile Brosco. Partita superba, attenta, concentrata, senza mollare mai l'osso (come detto dal ds Polito in conferenza stampa). E chi se lo aspettava ? Io no di certo, davvero in pochi. Ora. Con questo, lungi da noi pensare che non occorrano rinforzi dietro, anzi, probabilmente è il reparto in cui ci sta bisogno piu di tutti di manovre sul mercato, ma Quaranta, questo Quaranta, ha dimostrato ampiamente di poter far parte di questa rosa di difensori. Perchè in piu degli altri , oltre ad aver commesso poche sbavature, ha una cosa che lo contraddistingue. Il senso di appartenenza. Il sentimento che lo lega all'Ascoli per averci giocato da quando era ragazzino, il cuore e l'anima che lo fa mettere a disposizione in maniera totale alla causa, permettendogli di dare quel quid in piu. Bravo Danilo, continua cosi, senza montarti la testa. Ma lo sappiamo. La normalità è la tua forza. Prosegui su questa strada.
Sabiri è il calciatore di maggior talento della rosa. La sua posizione è quella. Trequartista, nel vivo della manovra. Ne piu ne meno. Nè esterno (avulso dal gioco e indolente in fase difensiva) nè mezzala (correre dietro agli avversari gli crea troppa fatica come dimostrato a Frosinone e a Venezia). Sabiri trequartista, con una o due punte (una delle quali comunque mobili e che gli vanno a coprire eventuali scompensi tattici), è il modulo che ha messo in condizione il talento di sprigionare la sua classe. Primo tempo cosi e cosi, ancora non completamente nel vivo del gioco. Poi la perla della punizione, una ripresa in crescendo,un giocatore che gioca con la squadra e per la squadra. Il raddoppio, con estrema freddezza. Le punizioni guadagnate, i tanti falli subiti perchè viene incontro a dare una mano ai compagni offrendogli unoo scarico e le corse per non far giocare i difensori e i centrocampisti avversari. In avanti, sempre in avanti. Sottil lo chiamava su Vicari. Ulimo uomo della Spal. Giocatore che va ancora a strappi come detto da Sottil, che ha qualche pecca ancora nella postura del corpo e nello stop orientato. Ma che porta numeri indiscutibili e gol in dote alla truppa. Da lui può passare la salvezza.
Delio Rossi ha commesso errori. E ha commesso errori anche la dirigenza che ha puntato su di lui. Grande, grandissimo allenatore che fu, gli è stata affidata una patata bollente che non ha saputo gestire. Passi per le prime 3 gare nelle quali aveva raccolto un punto, successivamente l'Ascoli ha incassato sonore sconfitte e lezioni tattiche dal Cosenza, dal Vicenza e dal Monza. Le prime due, squadre senza dubbio alla portata dell'Ascoli. Nessuno chiedeva a Rossi di vincerle tutte e sei, ma ricordiamo che l'Ascoli lo aveva preso per fare la differenza. E invece il mister è apparso quasi spaesato, non calatosi perfettamente nella realtà e con poca conoscenza della rosa che aveva a disposizione. Non è solo colpa sua probabilmente, anzi quasi sicuramente, ma il campo ha parlato in maniera inequivocabile. Un solo punto in 6 gare è stato anche un danno morale a squadra e ambiente, facendo credere che l'Ascoli avesse una squadra totalmente inadeguata. E i giocatori ne hanno risentito. Che l'Ascoli abbia tuttora bisogno di almeno quattro pezzi importanti di categoria è noto a tutti. Ma che l'Ascoli non fosse neppure in grado di fare un paio di punti in piu' in quelle 6 partite è inammissibile, e guai a smentire. E chi vi scrive, è un grande ammiratore dell'allenatore Rossi. Ma, forse, dell'allenatore che fu altrove e che probabilmente sarà ancora in altre piazze in futuro, e non di quello che ha fatto vedere in Ascoli
Sottil non solo ha vinto, al debutto, la partita con il piu' esperto e titolato Marino. L'ha stravinta su tutti i piani. In primis sul gioco e sull'idea. Aggredire in avanti, squadra corta, attacco con due punte e un trequartista per inibire il palleggio arretrato della Spal e ficcanti ripartenze con due tocchi. grande capacità di ribaltare l'azione in velocità e anche nell'inizio di essa idee chiare, perchè l'Ascoli di ieri non è stata solo difesa e ripartenze. Ma Buchel invero ha toccato una quantità industriale di palloni, Saric ha spaccato la mediana avversaria e Cavion ha corso e contrastato come mai aveva fatto quest'anno. In secundis, sul piano dell'identità. Perchè Marino, che per chi vi scrive rimane un signor allenatore, ha un grave difetto. Quando incontra squadre che gli ''sporcano'' la partita, soffre, prediligendo lui giocatori tecnici e di qualità. E Sottil l'ha fatto, ha puntato sull'aggressività, sulla volontà ma anche su qualche fallo tattico resosi necessario quando la Spal avanzava con l'onda rossa. Al resto ci hanno pensato gli insuperabili Brosco e Leali. Ultimi baluardi di una difesa che ha visto i terzini Corbo e Pucino, quest'ultimo a sinistra, che si sono concentrati solo ed esclusivamente alla fase difensiva. Bravo Sottil, ma questo è solo l'inizio. Vediamo cosa accadrà a Empoli.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:00 CorrAdriatico - L'imprenditore Francesco Pecci interessato a rilevare l'Ascoli
- 09:00 Ascoli Calcio: 14 allenatori in 6 anni, l’era Pulcinelli tra sogni e caos tecnico
- 21:00 Danilo Quaranta: rinascita alla Juve Stabia, il suo agente svela i segreti del successo
- 19:55 Renga e il settore femminile dell'Ascoli | VIDEO
- 12:00 Playoff Serie C: il tabellone del sorteggio del Primo Turno Fase Nazionale
- 10:30 Ascoli, premi valorizzazione: da Cozzoli a Piermarini, quanto ha incassato il club grazie ai suoi giovani
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, gli Under unica nota lieta in una stagione da dimenticare
- 19:00 Mercato Ascoli - Adjapong è a un passo dall'addio
- 18:00 Futuro incerto per l'Ascoli: il Picchio a caccia di un nuovo allenatore
- 17:00 Secondo turno playoff: avanti Pescara, Vis Pesaro e Catania
- 16:00 Mercato Ascoli - Futuro lontano dal Picchio per Varone?
- 14:00 Ascoli, nodo Sforzini: il mercato è fermo e il futuro del DS è un’incognita
- 13:00 Ascoli Calcio, futuro incerto: Pulcinelli tra cessione e rilancio
- 12:00 CorrAdriatico - Tante novità tra le neopromosse dalla D
- 11:00 Ascoli con Sforzini? Il futuro è tutto da scrivere
- 10:00 Cristiano Giaretta, dall’Ascoli al trionfo a Cipro: il primo scudetto del Pafos parla anche italiano
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, prima di tutto il DS, Sforzini è sempre in bilico
- 16:30 Ascoli Calcio: allenamento a Monterocco coi calciatori di Ascoli Special
- 15:00 Ascoli, inizia l’estate dei dubbi: addio a Di Carlo, mercato fermo in attesa del nuovo allenatore
- 13:30 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tra infortuni, promesse e incognite
- 12:00 Ascoli, tutto fermo: tra incertezza societaria e attesa per il nuovo DS il calciomercato non può decollare
- 10:30 Mantovani, il guerriero silenzioso dell’Ascoli: un ritorno solo di passaggio?
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, tornano in tanti ma il futuro è da scrivere
- 15:00 Il nodo portiere in casa Ascoli: Raffaelli cresce, Barosi rientra, ma serve un affiancamento
- 13:30 Ascoli: addii annunciati tra fine prestiti e contratti scaduti
- 12:00 Chi resta, chi parte e chi può far crescere il picchio nel futuro
- 10:30 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze ben definite. La priorità sono mister e ds
- 09:00 Futuro in bilico per Sforzini: due club di Lega Pro lo vogliono, ma l’Ascoli resta in corsa
- 19:00 Ascoli, stagione fallimentare e tifosi in rottura con Pulcinelli: da dove ripartire?
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 16:30 Gravina: "Serie C spina dorsale del calcio italiano. Ci sono difficoltà, ma merita rispetto"
- 15:00 Playoff Serie C: i risultati del primo turno
- 12:00 CorrAdriatico - Dopo Leali il Picchio senza pace tra i pali
- 10:30 Ascoli, un'estate di rifondazione: tra calciomercato e una piazza da ricompattare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, futuro burrascoso Fioravanti è già al lavoro
- 21:25 Tremolada, occasione mancata all’Ascoli: il grande flop del mercato bianconero
- 19:00 Ascoli, serve una svolta o un nuovo equilibrio: la città ritrovi l’unità dei giorni gloriosi
- 17:00 CorrAdriatico - La Primavera sconfitta in casa dal Pescara
- 14:00 Playoff Serie C: in campo 18 squadre, 90 minuti per continuare a sognare la Serie B
- 14:00 Ascoli calcio, stagione tra incertezze e fratture: futuro da ricostruire
- 13:00 Ascoli, ferita aperta in curva sud: lo strappo tra proprietà e tifosi è ormai insanabile
- 12:00 Ascoli stallo totale: tra dubbi sul DS e una tifoseria sempre più lontana
- 11:00 Ascoli tra Incognite e ripartenza: futuro societario in bilico e panchina vuota
- 10:00 CorrAdriatico - Il futuro prossimo dell'Ascoli ora passa anche dal sindaco
- 09:00 Ascoli, futuro tutto da scrivere per Corazza e Forte: ecco i possibili scenari
- 22:07 Pulcinelli ironizza sulla Curva Sud: ma i tifosi non dimenticano la storia né gli anni di abbandono
- 19:00 Pulcinelli risponde alle critiche: “Se resto, costruirò con calma e competenza”. La programmazione è la chiave per l’Ascoli
- 17:00 Pulcinelli chiarisce: “Contestazioni inutili, ma non do colpe ai tifosi”. Nuovo appello all’unità per l’Ascoli
- 16:00 CorrAdriatico - Un sogno chiamato Serie B: inizia la maratona playoff
- 15:00 Ascoli in vendita, ma serve chiarezza subito: tifosi esasperati, società in cerca di stabilità
- 14:30 SONDAGGIO - L'Ascoli deve ripartire con Massimo Pulcinelli?
- 14:00 Pulcinelli contro le critiche: “Pago io, decido io”. Il patron dell’Ascoli chiarisce le sue parole
- 13:00 Ascoli, addio a Di Carlo: ora serve lucidità nelle scelte. Allenatore e DS saranno le basi per ripartire
- 12:00 Ascoli, nodo direttore sportivo: Sforzini in bilico. Scelte decisive per evitare un nuovo disastro
- 11:00 Ascoli in crisi: frattura profonda tra patron e tifoseria, serve una svolta vera
- 10:00 Pulcinelli rompe il silenzio: “Ecco cosa ho davvero detto”. La lettera aperta che divide la tifoseria dell’Ascoli
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli ora rimane in attesa di eventuali nuovi proprietari