Dopo sette intensi anni di presidenza, Massimo Pulcinelli è pronto a chiudere la sua esperienza all’Ascoli Calcio. Il numero uno di Ferinvest, società del gruppo Bricofer, è deciso a passare il testimone. E, pur di uscire di scena, sarebbe disposto anche a una cessione a condizioni di favore. L’interlocutore principale è ormai definito: si tratta della famiglia Passeri, alla guida della Distretti Ecologici, già presente nel capitale bianconero con una quota del 20%.

Non è una novità assoluta. In passato, proprio accanto ai Passeri, figurava anche Matt Rizzetta, oggi proprietario del Campobasso, che aveva mostrato interesse concreto nel progetto Ascoli. Ora, a completare il nuovo fronte imprenditoriale pronto a rilevare la società marchigiana, potrebbe esserci l’imprenditore amatriciano Capriccioli, già attivo nel settore delle costruzioni con la sua ditta.

La trattativa con i Passeri, in realtà, era stata avviata già prima dell’arrivo sulla scena dell’imprenditore viterbese Francesco Pecci, il quale si è poi defilato. Nel frattempo, Pulcinelli ha più volte accennato all’interesse di altri soggetti, in particolare di un gruppo straniero – forse una multinazionale tedesca – e di altri investitori italiani. Tuttavia, la pista più concreta e avanzata resta quella che porta alla famiglia Passeri.

Un eventuale cambio di proprietà segnerebbe un vero e proprio punto di svolta per l’Ascoli Calcio. Chi subentrerà, porterà inevitabilmente con sé nuovi uomini, determinando così una rivoluzione anche a livello dirigenziale. I volti attualmente in organico lasceranno spazio a una nuova governance, con l’obiettivo di rilanciare il progetto sportivo e societario.

L’addio di Pulcinelli, comunque vada, rappresenterà la fine di un’era, fatta di passioni, investimenti, difficoltà e sogni. Il popolo bianconero osserva e attende, con il cuore sospeso, l’arrivo di una nuova proprietà capace di ridare entusiasmo e ambizione a una piazza storica del calcio italiano.

Sezione: News / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 11:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print