Sabato prossimo l’Ascoli sarà impegnato in trasferta contro il Rimini, fanalino di coda del girone. Una sfida che rappresenta una ghiotta occasione per i bianconeri di riacquistare terreno in classifica e rilanciare le proprie ambizioni di vertice.
Dopo il pareggio contro il Gubbio, la squadra di mister Silva è chiamata a una risposta immediata: vincere per restare agganciata al treno delle prime e continuare a credere nella corsa promozione.

Il calendario sorride ai bianconeri

Il turno che si avvicina potrebbe rivelarsi favorevole all’Ascoli.
L’Arezzo, attualmente in testa, ospiterà il Bra, reduce da una sconfitta casalinga contro la Pianese e in piena zona playout. Sulla carta una gara abbordabile per i toscani, che scenderanno in campo venerdì sera, ma attenzione alle sorprese di questo campionato equilibrato.
Il Ravenna, altra diretta concorrente, giocherà invece domenica in trasferta contro il Livorno, un impegno tutt’altro che semplice.

Corsa serrata fino al big match del 23 novembre

In questo contesto, la sfida tra Rimini e Ascoli assume un peso specifico enorme.
Con tre punti, i bianconeri potrebbero avvicinarsi sensibilmente alla vetta, soprattutto se le dirette rivali dovessero rallentare.
L’obiettivo è arrivare al 23 novembre, giorno del big match contro l’Arezzo al Del Duca, con le distanze ridotte o, quantomeno, invariate. In quella data, il Ravenna affronterà il Gubbio, altra gara potenzialmente decisiva per la zona alta della classifica.

C’è ancora tutto il tempo per sognare

Il campionato è solo alla tredicesima giornata e la stagione è ancora lunghissima. Tutto può succedere, ma per rimanere in scia alle prime servirà continuità di risultati e massima concentrazione.
Il match di Rimini può essere il punto di svolta per l’Ascoli: un’occasione da non sprecare per ritrovare fiducia, entusiasmo e rilanciare la corsa verso gli obiettivi più ambiziosi.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 10:00
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print