Certo che volevamo essere qui a commentare una vittoria contro il Perugia. Magari una bella prestazione scintillante. Perlomeno dei punti raccolti.
Ma il calcio è cosi!
Voltiamo il grigio capitolo perugino e immergiamoci completamente nella realtà attuale.
Il Parma è una squadra sconquassata dalla sconfitta con la Ternana.
Partiti anche quest’anno con ambizioni di alta classifica e lo sguardo volto verso la serie A, la squadra di Pecchia ha sinora disatteso le aspettative, e speriamo sia proprio il Picchio a dare la beccata fatale ai Ducali.
Ci ha già pensato Niccolò Corrado lo scorso sabato ad aggiungere un bel fardello al già travagliato inizio degli emiliani, realizzando il gol che ha permesso agli uomini guidati da Cristiano Lucarelli di agguantare la vittoria proprio nel finale.
Una giocata d’alta classe del fluidificante ternano che vi esortiamo ad ammirare, una rouleta 360°, degna del miglior John Travolta, accompagnata da un sinistro all’angolino che ha lasciato impietrito l’intramontabile Gigi Buffon.
L’ennesima dimostrazione che la difesa gialloblù è tutt’altro che un fortino inespugnabile.
Quella di Mister Pecchia è una squadra che ti lascia esprimere gioco, vuole prevalere territorialmente, concedendo naturalmente spazi agli avversari.
Tutto il contrario di Mister Castori, abituato a tarpare le ali a chiunque da vent’anni a questa parte, giocando spesso solamente di rimessa e unicamente sui difetti degli avversari, sfruttando una delle rare occasioni create e arroccandosi in difesa a mo’ di falange oplitica greca.
Spesso efficace è vero, ma pur sempre un gioco arcaico, obsoleto, decisamente borioso per chi lo guarda, indipendentemente dal risultato.
La retroguardia emiliana ha invece palesato evidenti lacune, quando viene attaccata in pressing alto in fase di costruzione , ma soprattutto nelle occasioni in cui viene sorpresa in velocità e in profondità dall’avversario, data la lentezza dei suoi centrali.
È vero, davanti hanno quel trio formidabile per la Serie B (era un quartetto ma Mihaila si è rotto sabato dopo 12’ e starà fuori per un bel po’).
Dennis Man, Franco Vasquez e Roberto Inglese, gente che c’entra poco con questa categoria, di spessore internazionale, che solo a pronunciarli e leggerli nelle probabili formazioni, non lasciano dormire sonni tranquilli ai tifosi del Picchio .
Ma noi siamo l’Ascoli!
Il manto erboso del nostro stadio è stato calcato dai migliori calciatori del pianeta durante quel magico periodo di maggior splendore e prestigio bianconero che si snoda tra il 1974 e il 1992.
Maradona, Zico, Platini, Gullit, Van Basten, il nostro Casao Meravigliao, per citarne alcuni tra i più celebri.
Senza dimenticare i campioni ammirati nel biennio 2005-2007!
Maldini, Nesta, Fabio Cannavaro, Ibrahimovic, Kakà, Totti, Del Piero.
La Storia è dalla nostra parte!
Non possiamo lasciarci intimidire da una squadra sì tecnica e dai nomi altisonanti per il campionato cadetto italiano, ma pur sempre in ricostruzione dopo il fallimento conclamato dello scorso anno.
Un team, un organico, con delle defezioni, dei difetti, delle falle, nelle quali dovremmo essere bravi ad insinuarci, a sfruttare a nostro favore, aggressivi e scaltri, con la bava alla bocca, come sciacalli affamati sui resti di una carcassa sotto il sole cocente della pianura africana del Serengeti.
Mangiamoceli!
Bachetti Fabio
Autore: Fabio Bachetti
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:00 Playoff Serie C: il tabellone del sorteggio del Primo Turno Fase Nazionale
- 10:30 Ascoli, premi valorizzazione: da Cozzoli a Piermarini, quanto ha incassato il club grazie ai suoi giovani
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, gli Under unica nota lieta in una stagione da dimenticare
- 19:00 Mercato Ascoli - Adjapong è a un passo dall'addio
- 18:00 Futuro incerto per l'Ascoli: il Picchio a caccia di un nuovo allenatore
- 17:00 Secondo turno playoff: avanti Pescara, Vis Pesaro e Catania
- 16:00 Mercato Ascoli - Futuro lontano dal Picchio per Varone?
- 14:00 Ascoli, nodo Sforzini: il mercato è fermo e il futuro del DS è un’incognita
- 13:00 Ascoli Calcio, futuro incerto: Pulcinelli tra cessione e rilancio
- 12:00 CorrAdriatico - Tante novità tra le neopromosse dalla D
- 11:00 Ascoli con Sforzini? Il futuro è tutto da scrivere
- 10:00 Cristiano Giaretta, dall’Ascoli al trionfo a Cipro: il primo scudetto del Pafos parla anche italiano
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, prima di tutto il DS, Sforzini è sempre in bilico
- 16:30 Ascoli Calcio: allenamento a Monterocco coi calciatori di Ascoli Special
- 15:00 Ascoli, inizia l’estate dei dubbi: addio a Di Carlo, mercato fermo in attesa del nuovo allenatore
- 13:30 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tra infortuni, promesse e incognite
- 12:00 Ascoli, tutto fermo: tra incertezza societaria e attesa per il nuovo DS il calciomercato non può decollare
- 10:30 Mantovani, il guerriero silenzioso dell’Ascoli: un ritorno solo di passaggio?
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, tornano in tanti ma il futuro è da scrivere
- 15:00 Il nodo portiere in casa Ascoli: Raffaelli cresce, Barosi rientra, ma serve un affiancamento
- 13:30 Ascoli: addii annunciati tra fine prestiti e contratti scaduti
- 12:00 Chi resta, chi parte e chi può far crescere il picchio nel futuro
- 10:30 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze ben definite. La priorità sono mister e ds
- 09:00 Futuro in bilico per Sforzini: due club di Lega Pro lo vogliono, ma l’Ascoli resta in corsa
- 19:00 Ascoli, stagione fallimentare e tifosi in rottura con Pulcinelli: da dove ripartire?
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 16:30 Gravina: "Serie C spina dorsale del calcio italiano. Ci sono difficoltà, ma merita rispetto"
- 15:00 Playoff Serie C: i risultati del primo turno
- 12:00 CorrAdriatico - Dopo Leali il Picchio senza pace tra i pali
- 10:30 Ascoli, un'estate di rifondazione: tra calciomercato e una piazza da ricompattare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, futuro burrascoso Fioravanti è già al lavoro
- 21:25 Tremolada, occasione mancata all’Ascoli: il grande flop del mercato bianconero
- 19:00 Ascoli, serve una svolta o un nuovo equilibrio: la città ritrovi l’unità dei giorni gloriosi
- 17:00 CorrAdriatico - La Primavera sconfitta in casa dal Pescara
- 14:00 Playoff Serie C: in campo 18 squadre, 90 minuti per continuare a sognare la Serie B
- 14:00 Ascoli calcio, stagione tra incertezze e fratture: futuro da ricostruire
- 13:00 Ascoli, ferita aperta in curva sud: lo strappo tra proprietà e tifosi è ormai insanabile
- 12:00 Ascoli stallo totale: tra dubbi sul DS e una tifoseria sempre più lontana
- 11:00 Ascoli tra Incognite e ripartenza: futuro societario in bilico e panchina vuota
- 10:00 CorrAdriatico - Il futuro prossimo dell'Ascoli ora passa anche dal sindaco
- 09:00 Ascoli, futuro tutto da scrivere per Corazza e Forte: ecco i possibili scenari
- 22:07 Pulcinelli ironizza sulla Curva Sud: ma i tifosi non dimenticano la storia né gli anni di abbandono
- 19:00 Pulcinelli risponde alle critiche: “Se resto, costruirò con calma e competenza”. La programmazione è la chiave per l’Ascoli
- 17:00 Pulcinelli chiarisce: “Contestazioni inutili, ma non do colpe ai tifosi”. Nuovo appello all’unità per l’Ascoli
- 16:00 CorrAdriatico - Un sogno chiamato Serie B: inizia la maratona playoff
- 15:00 Ascoli in vendita, ma serve chiarezza subito: tifosi esasperati, società in cerca di stabilità
- 14:30 SONDAGGIO - L'Ascoli deve ripartire con Massimo Pulcinelli?
- 14:00 Pulcinelli contro le critiche: “Pago io, decido io”. Il patron dell’Ascoli chiarisce le sue parole
- 13:00 Ascoli, addio a Di Carlo: ora serve lucidità nelle scelte. Allenatore e DS saranno le basi per ripartire
- 12:00 Ascoli, nodo direttore sportivo: Sforzini in bilico. Scelte decisive per evitare un nuovo disastro
- 11:00 Ascoli in crisi: frattura profonda tra patron e tifoseria, serve una svolta vera
- 10:00 Pulcinelli rompe il silenzio: “Ecco cosa ho davvero detto”. La lettera aperta che divide la tifoseria dell’Ascoli
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli ora rimane in attesa di eventuali nuovi proprietari
- 18:00 Ascoli, basta sofferenze: serve una rivoluzione per rinascere
- 16:30 Marsura lascia l'Ascoli nel peggior modo possibile: un solo gol e tante ombre in un'annata da dimenticare
- 13:30 Ascoli Calcio 2024/25, stagione da dimenticare: numeri impietosi e futuro da rifondare
- 12:00 Del Duca amaro: l’Ascoli delude in casa e chiude tra le peggiori del girone B
- 10:30 Ascoli, addio a Di Carlo: ecco i profili per la panchina che valuta Pulcinelli
- 09:00 Ascoli: Pulcinelli tra cessione e rilancio. Quale futuro per il club bianconero?