Ci sono sconfitte e sconfitte. ''Grazie al cavolo'', direte voi. Ebbene si, e non è una cavolata. Per chi è amante del dettaglio, delle prestazioni, della crescita, ci sono sconfitte e sconfitte. O volete credere che l'Ascoli visto in casa col Pescara è stato lo stesso di quello visto col Pisa ? O volete far credere che l'Ascoli ha meritato di perdere a Pisa come lo ha meritato venerdi scorso ? No. Non è cosi. L'Ascoli di ieri è stata un qualcosa che, finalmente, si è avvicinata all'essere una squadra vera. Anzi, nel secondo tempo, le proposte offensive sembravano quelle di una squadra di rango. Tant'è che la piu grande pecca è stata non aver sferrato il colpo del Ko al Pisa che, complice anche un momento di crisi, è apparso poca cosa. Delio Rossi ha iniziato a lavorare e lo ha fatto in maniera netta. Anche sul piano mentale. L'Ascoli di Pescara era una squadra impaurita, piatta, senza caratteristiche per reggere una punta, un trequartista e due esterni offensivi. L'Ascoli di Pisa ha dato indicazioni confortanti. Ovvero che, anche avvalendosi dell'assenza di Sabiri, Rossi ha trovato la quadratura del cerchio a livello tattico. 4-3-3 ordinato, stretto, compatto. Nel primo tempo, la squadra ha saputo giocare sulla difensiva, coprendo le avanzate del Pisa, desideroso di riscatto e quindi con grosse possibilità di dover partire forte. La squadra di Rossi ha rischiato solo quando ha perso palle sanguinose in uscita con Buchel, per il resto, nonostante l'iniziativa sia stata lasciata ai padroni di casa, in fase difensiva Brosco, Lukas, Sini e Pucino si sono ben comportati, rischiando poco. Nella ripresa, capendo che la gara si sarebbe potuta condurre anche diversamente, l' Ascoli ha visibilmente alzato il proprio baricentro, andando a raccogliere le seconde palle con Saric e Cavion e andando a orchestrare con il triangolo Buchel-Chiricò-Cangiano le iniziative offensive verso Baijc, che ha trovato il suo secondo gol in bianconero con una vera e propria legnata. Altro discorso, che esula dal contesto forse, ma che va fatto. Guai a credere che questo centrattacco bosniaco sia inadatto. Per l'Ascoli attuale, avere un giocatore sul quale appoggiarsi e costruire l'azione offensiva è una manna. E il ragazzo ha colpi. Non sarà un bomber da 20 gol, ma è un giocatore che il timbro lo mette e che fa segnare chi gli sta affianco. Chiusa questa parentesi, veniamo alle noti dolenti. L'Ascoli ha attualmente una condizione fisica veramente precaria, seppur sicuramente in crescita rispetto a dieci giorni fa. La squadra ha tenuto botta per un ora, anche di piu'. I cambi di Chiricò e Cangiano, che erano stati quelli a faticare di piu', hanno avuto l'effetto contrario di quello che aveva previsto il tecnico. Rossi infatti, sperava di utilizzare Tupta e soprattutto Pierini sfruttandone la freschezza e la gamba specie in quest'ultimo, per stare dietro alle scorribande dei terzini. Ma cosi non è stato, i subentrati hanno deluso le attese e avuto l'atteggiamento sbagliato, tant'è che Rossi ha tolto Pierini dalla contesa nella fase finale. Occorre l'atteggiamento giusto, occorre la giusta tigna, occorre la giusta motivazione e lo stesso spirito di gruppo. Non va buttata la croce addosso a Pierini, ma il ragazzo sta rendendo al di sotto delle aspettative e soprattutto ha mostrato ieri di non essere in linea con il resto della truppa. Altra nota dolente, l'aspetto mentale. L'Ascoli ha subito il gol del pareggio al minuto 78, e al minuto 82 ha subito il secondo gol. Qualcosa di simile era successo anche col Venezia, seppur con una maggior distanza nei minuti in cui le reti sono state subite. Col Venezia infatti, dopo il vantaggio di Pucino, il pari e il 2-1 dei lagunari erano arrivati al minuto 56 e al 67, comunque il tutto in undici minuti, troppo pochi. Sintomo di una squadra fragile, caratterialmente ora debole per via della negatività che si porta appresso, per via della sfiducia che sta vivendo. Perchè una squadra tosta di testa, dopo aver subito il pareggio, decide in qualche modo che la partita finisce 1-1. E invece ha mollato. Complice anche un assenza di leader in campo. In questo, fondamentale sarà ancor di piu il lavoro di Rossi. Tendiamo a farla piu' semplice del previsto, forse anche ''amatoriale'', ma se Delio Rossi dopo aver subito il pareggio, avesse sbraitato e urlato dalla panchina anche col solo scopo di mantenere alti umore e tensione, forse la squadra non avrebbe preso quel gol. Ma Rossi deve ancora conoscere a fondo tutti gli aspetti di questa rosa, che deve rivitalizzarla piu sul piano mentale e fisico che su quello tecnico. Su quello tattico, la strada appare già segnata, per lo meno in queste ultime partite che ci dividono dal mercato. Sembra infatti che l'Ascoli col 4-3-3 si trovi a suo agio. Perchè tutti i giocatori sono nei loro ruoli naturali. La situazione è difficile, critica, ma non certo compromessa. Perchè questo campionato ha dimostrato sempre quanto sia umorale, quanto sia particolare, quanto bastino due vittorie per cambiare le carte in tavola. L'impressione che abbiamo, è che Delio Rossi stia iniziando a capire il materiale a disposizione. Chiaro che servono risultati, anche solo per muovere la classifica e aumentare il morale. Ma i risultati non avvengono ne arrivano in maniera casuale. Inutile continuare a ribadire i limiti dell'Ascoli. Perchè tanto fino al mercato, laddove la società dovrà intervenire pesantemente per colmare le lacune, non si può fare nulla. Se non fare punti con questo materiale.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:00 Mercato Ascoli - Adjapong è a un passo dall'addio
- 18:00 Futuro incerto per l'Ascoli: il Picchio a caccia di un nuovo allenatore
- 17:00 Secondo turno playoff: avanti Pescara, Vis Pesaro e Catania
- 16:00 Mercato Ascoli - Futuro lontano dal Picchio per Varone?
- 15:00 Collabora con TuttoAscoliCalcio.it!
- 14:00 Ascoli, nodo Sforzini: il mercato è fermo e il futuro del DS è un’incognita
- 13:00 Ascoli Calcio, futuro incerto: Pulcinelli tra cessione e rilancio
- 12:00 CorrAdriatico - Tante novità tra le neopromosse dalla D
- 11:00 Ascoli con Sforzini? Il futuro è tutto da scrivere
- 10:00 Cristiano Giaretta, dall’Ascoli al trionfo a Cipro: il primo scudetto del Pafos parla anche italiano
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, prima di tutto il DS, Sforzini è sempre in bilico
- 16:30 Ascoli Calcio: allenamento a Monterocco coi calciatori di Ascoli Special
- 15:00 Ascoli, inizia l’estate dei dubbi: addio a Di Carlo, mercato fermo in attesa del nuovo allenatore
- 13:30 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tra infortuni, promesse e incognite
- 12:00 Ascoli, tutto fermo: tra incertezza societaria e attesa per il nuovo DS il calciomercato non può decollare
- 10:30 Mantovani, il guerriero silenzioso dell’Ascoli: un ritorno solo di passaggio?
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, tornano in tanti ma il futuro è da scrivere
- 15:00 Il nodo portiere in casa Ascoli: Raffaelli cresce, Barosi rientra, ma serve un affiancamento
- 13:30 Ascoli: addii annunciati tra fine prestiti e contratti scaduti
- 12:00 Chi resta, chi parte e chi può far crescere il picchio nel futuro
- 10:30 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze ben definite. La priorità sono mister e ds
- 09:00 Futuro in bilico per Sforzini: due club di Lega Pro lo vogliono, ma l’Ascoli resta in corsa
- 19:00 Ascoli, stagione fallimentare e tifosi in rottura con Pulcinelli: da dove ripartire?
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 16:30 Gravina: "Serie C spina dorsale del calcio italiano. Ci sono difficoltà, ma merita rispetto"
- 15:00 Playoff Serie C: i risultati del primo turno
- 12:00 CorrAdriatico - Dopo Leali il Picchio senza pace tra i pali
- 10:30 Ascoli, un'estate di rifondazione: tra calciomercato e una piazza da ricompattare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, futuro burrascoso Fioravanti è già al lavoro
- 21:25 Tremolada, occasione mancata all’Ascoli: il grande flop del mercato bianconero
- 19:00 Ascoli, serve una svolta o un nuovo equilibrio: la città ritrovi l’unità dei giorni gloriosi
- 17:00 CorrAdriatico - La Primavera sconfitta in casa dal Pescara
- 14:00 Playoff Serie C: in campo 18 squadre, 90 minuti per continuare a sognare la Serie B
- 14:00 Ascoli calcio, stagione tra incertezze e fratture: futuro da ricostruire
- 13:00 Ascoli, ferita aperta in curva sud: lo strappo tra proprietà e tifosi è ormai insanabile
- 12:00 Ascoli stallo totale: tra dubbi sul DS e una tifoseria sempre più lontana
- 11:00 Ascoli tra Incognite e ripartenza: futuro societario in bilico e panchina vuota
- 10:00 CorrAdriatico - Il futuro prossimo dell'Ascoli ora passa anche dal sindaco
- 09:00 Ascoli, futuro tutto da scrivere per Corazza e Forte: ecco i possibili scenari
- 22:07 Pulcinelli ironizza sulla Curva Sud: ma i tifosi non dimenticano la storia né gli anni di abbandono
- 19:00 Pulcinelli risponde alle critiche: “Se resto, costruirò con calma e competenza”. La programmazione è la chiave per l’Ascoli
- 17:00 Pulcinelli chiarisce: “Contestazioni inutili, ma non do colpe ai tifosi”. Nuovo appello all’unità per l’Ascoli
- 16:00 CorrAdriatico - Un sogno chiamato Serie B: inizia la maratona playoff
- 15:00 Ascoli in vendita, ma serve chiarezza subito: tifosi esasperati, società in cerca di stabilità
- 14:30 SONDAGGIO - L'Ascoli deve ripartire con Massimo Pulcinelli?
- 14:00 Pulcinelli contro le critiche: “Pago io, decido io”. Il patron dell’Ascoli chiarisce le sue parole
- 13:00 Ascoli, addio a Di Carlo: ora serve lucidità nelle scelte. Allenatore e DS saranno le basi per ripartire
- 12:00 Ascoli, nodo direttore sportivo: Sforzini in bilico. Scelte decisive per evitare un nuovo disastro
- 11:00 Ascoli in crisi: frattura profonda tra patron e tifoseria, serve una svolta vera
- 10:00 Pulcinelli rompe il silenzio: “Ecco cosa ho davvero detto”. La lettera aperta che divide la tifoseria dell’Ascoli
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli ora rimane in attesa di eventuali nuovi proprietari
- 18:00 Ascoli, basta sofferenze: serve una rivoluzione per rinascere
- 16:30 Marsura lascia l'Ascoli nel peggior modo possibile: un solo gol e tante ombre in un'annata da dimenticare
- 13:30 Ascoli Calcio 2024/25, stagione da dimenticare: numeri impietosi e futuro da rifondare
- 12:00 Del Duca amaro: l’Ascoli delude in casa e chiude tra le peggiori del girone B
- 10:30 Ascoli, addio a Di Carlo: ecco i profili per la panchina che valuta Pulcinelli
- 09:00 Ascoli: Pulcinelli tra cessione e rilancio. Quale futuro per il club bianconero?
- 16:30 CorrAdriatico - Curado e Menna verso la permanenza, incognita Piermarini
- 15:00 Ascoli, fine maggio decisiva: tra possibile cessione, addio a Di Carlo e promesse di non ripetere gli stessi errori
- 13:30 Ascoli, tra presente incerto e futuro da scrivere: la piazza chiede svolta, ma la dirigenza resta salda