Quella di sabato sarà l'ultima trasferta stagionale dell'Ascoli contro una squadra lombarda. In un torneo che, fin qui, ha riservato poche gioie ai bianconeri in viaggio, la regione più rappresentata della Serie B 2023/24 ha spesso sorriso al Picchio. Su 10 punti conquistati lontano dal Del Duca, infatti, ben 8 sono arrivati proprio in Lombardia. L'Ascoli ha espugnato entrambe le rive del Lago di Como, battendo con un doppio 0-2 sia i lariani al Sinigaglia sia il Lecco al Rigamonti-Ceppi. Ai due exploit lontano da casa si aggiungono, poi, due pareggi: preziosissimo il 2-2 in rimonta allo Zini contro la Cremonese, con un pizzico di amaro in bocca l'1-1 ottenuto al Rigamonti contro il Brescia. Ora resta l'ultimo avversario lombardo, anche se contro la Feralpisalò si giocherà a Piacenza. E quindi in Emilia-Romagna, regione che fin qui ha garantito al Picchio due punti in tre gare: 1-1 contro Parma e Reggiana per gli uomini di Castori, dopo il ko per 1-0 a Modena lo scorso agosto con Viali alla guida. Il Picchio, dunque, tornerà in quello stadio "Garilli" dove non scende in campo dal 23 novembre 2014: era la 14° giornata del girone B di Lega Pro Prima Divisione, i bianconeri guidati da Petrone vinsero con un netto 0-3 contro il Pro Piacenza grazie alla doppietta di Altinier e al gol di Mustacchio. Bisogna invece tornare indietro fino all'11 settembre 2010 per ritrovare l'ultima gara dell'Ascoli nell'impianto piacentino in Serie B: alla guida del Picchio c'era Gustinetti e i bianconeri vinsero 2-4 contro il Piacenza in virtù delle reti siglate da Giorgi, Bonvissuto, Micolucci e Cristiano. Queste, però, sono le uniche due gioie dell'Ascoli al Garilli: per il resto, infatti, solo delusioni in questo impianto, con il Picchio che ha ottenuto appena un pareggio (1-1 nella B 2003/04) e ben sei sconfitte.

Sezione: News / Data: Gio 22 febbraio 2024 alle 17:00 / Fonte: Corriere Adriatico
Autore: Redazione TuttoAscoliCalcio / Twitter: @TuttoAscoli
vedi letture
Print