La Federazione Italiana Giuoco Calcio compie 125 anni. È stata costituita nel lontano 26 marzo del 1898 con il nome di Federazione Italiana Football, su iniziativa di un Comitato istituito pochi giorni prima a Torino, ed ha contribuito a far diventare il calcio il più importante fenomeno sportivo nazionale. La FIGC (così denominata a partire dal 1909) promuove e disciplina l’attività del gioco del calcio e tutti gli aspetti ad esso connessi, gestendo anche l’attività di oltre 20 Nazionali Azzurre. Attraverso il suo radicamento sul territorio e grazie all’attività delle componenti federali (Leghe, Allenatori e Calciatori) ha alimentato la passione degli italiani e ne ha perfezionato la pratica sportiva introducendo nel corso degli anni nuove norme per la tutela della salute e del benessere dell’atleta, per favorire l’inclusione e escludere ogni forma di discriminazione, accompagnando di fatto l’evoluzione del costume e la sensibilità della società civile italiana. Perché da 125 anni la FIGC è ‘più di un gioco’: è partecipazione e valorizzazione della multidimensionalità del calcio, è condivisione e identità, è spettacolo e passione, ma soprattutto è la squadra che tutti tifano e in cui tutti possono giocare.
“La storia della FIGC – dichiara il presidente Gabriele Gravina – si intreccia, a volte addirittura sovrapponendosi, a quella del Paese. Il calcio è un fenomeno culturale, sociale ed economico, oltre che sportivo, rappresentando l’identità nazionale e la sua evoluzione nel corso dei decenni. Oggi non festeggiamo solo il compleanno della Federazione, ma quello di tutti coloro che amano il calcio e che concorrono a farlo ogni giorno più moderno, inclusivo e spettacolare”.
Oltre un milione di atleti tesserati in tutta Italia, di cui quasi 800 mila Under 18, con più di trentamila arbitri e quasi altrettanti tecnici abilitati: sono questi i numeri che rendono molto chiara la dimensione sportiva del calcio nella nostra penisola. Ma il coinvolgimento del fenomeno calcistico, in tutte le sue forme, ha implicazioni ancora più profonde nel sistema Paese. Con lo SROI - Social Return on Investment Model, uno studio portato avanti con la UEFA, è stato infatti chiaramente rappresentato in modo rigoroso e scientifico i benefici derivanti dalla pratica calcistica e il conseguente effetto concreto sui alcuni dati di rilevanza nazionali. Nella sola stagione 20-21, in un momento difficile a causa della pandemia da Covid-19, il calcio ha generato un valore complessivo con impatto positivo sociale e di benessere sulla collettività pari a 4,53 miliardi. In più dal 2006 al 2020, per ogni euro che lo stato ha riconosciuto al calcio, il sistema Paese ha ottenuto un ritorno in termini fiscali e previdenziali pari a 18,9 euro. Inoltre, sono stati implementati i progetti ludico-didattici con le scuole attraverso l’attività del Settore Giovanile e Scolastico che solo nell’ultimo anno hanno coinvolto 1700 istituti scolastici. Infine, sui cinquanta programmi televisivi più visti di sempre nel nostro Paese, cinquanta sono partite di calcio, e di queste, quarantasette sono gare disputate dalla nostra Nazionale azzurra.
Autore: Redazione TuttoAscoliCalcio / Twitter: @TuttoAscoli
Altre notizie - News
Altre notizie
- 12:00 Playoff Serie C: il tabellone del sorteggio del Primo Turno Fase Nazionale
- 10:30 Ascoli, premi valorizzazione: da Cozzoli a Piermarini, quanto ha incassato il club grazie ai suoi giovani
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, gli Under unica nota lieta in una stagione da dimenticare
- 19:00 Mercato Ascoli - Adjapong è a un passo dall'addio
- 18:00 Futuro incerto per l'Ascoli: il Picchio a caccia di un nuovo allenatore
- 17:00 Secondo turno playoff: avanti Pescara, Vis Pesaro e Catania
- 16:00 Mercato Ascoli - Futuro lontano dal Picchio per Varone?
- 14:00 Ascoli, nodo Sforzini: il mercato è fermo e il futuro del DS è un’incognita
- 13:00 Ascoli Calcio, futuro incerto: Pulcinelli tra cessione e rilancio
- 12:00 CorrAdriatico - Tante novità tra le neopromosse dalla D
- 11:00 Ascoli con Sforzini? Il futuro è tutto da scrivere
- 10:00 Cristiano Giaretta, dall’Ascoli al trionfo a Cipro: il primo scudetto del Pafos parla anche italiano
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, prima di tutto il DS, Sforzini è sempre in bilico
- 16:30 Ascoli Calcio: allenamento a Monterocco coi calciatori di Ascoli Special
- 15:00 Ascoli, inizia l’estate dei dubbi: addio a Di Carlo, mercato fermo in attesa del nuovo allenatore
- 13:30 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tra infortuni, promesse e incognite
- 12:00 Ascoli, tutto fermo: tra incertezza societaria e attesa per il nuovo DS il calciomercato non può decollare
- 10:30 Mantovani, il guerriero silenzioso dell’Ascoli: un ritorno solo di passaggio?
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, tornano in tanti ma il futuro è da scrivere
- 15:00 Il nodo portiere in casa Ascoli: Raffaelli cresce, Barosi rientra, ma serve un affiancamento
- 13:30 Ascoli: addii annunciati tra fine prestiti e contratti scaduti
- 12:00 Chi resta, chi parte e chi può far crescere il picchio nel futuro
- 10:30 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze ben definite. La priorità sono mister e ds
- 09:00 Futuro in bilico per Sforzini: due club di Lega Pro lo vogliono, ma l’Ascoli resta in corsa
- 19:00 Ascoli, stagione fallimentare e tifosi in rottura con Pulcinelli: da dove ripartire?
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 16:30 Gravina: "Serie C spina dorsale del calcio italiano. Ci sono difficoltà, ma merita rispetto"
- 15:00 Playoff Serie C: i risultati del primo turno
- 12:00 CorrAdriatico - Dopo Leali il Picchio senza pace tra i pali
- 10:30 Ascoli, un'estate di rifondazione: tra calciomercato e una piazza da ricompattare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, futuro burrascoso Fioravanti è già al lavoro
- 21:25 Tremolada, occasione mancata all’Ascoli: il grande flop del mercato bianconero
- 19:00 Ascoli, serve una svolta o un nuovo equilibrio: la città ritrovi l’unità dei giorni gloriosi
- 17:00 CorrAdriatico - La Primavera sconfitta in casa dal Pescara
- 14:00 Playoff Serie C: in campo 18 squadre, 90 minuti per continuare a sognare la Serie B
- 14:00 Ascoli calcio, stagione tra incertezze e fratture: futuro da ricostruire
- 13:00 Ascoli, ferita aperta in curva sud: lo strappo tra proprietà e tifosi è ormai insanabile
- 12:00 Ascoli stallo totale: tra dubbi sul DS e una tifoseria sempre più lontana
- 11:00 Ascoli tra Incognite e ripartenza: futuro societario in bilico e panchina vuota
- 10:00 CorrAdriatico - Il futuro prossimo dell'Ascoli ora passa anche dal sindaco
- 09:00 Ascoli, futuro tutto da scrivere per Corazza e Forte: ecco i possibili scenari
- 22:07 Pulcinelli ironizza sulla Curva Sud: ma i tifosi non dimenticano la storia né gli anni di abbandono
- 19:00 Pulcinelli risponde alle critiche: “Se resto, costruirò con calma e competenza”. La programmazione è la chiave per l’Ascoli
- 17:00 Pulcinelli chiarisce: “Contestazioni inutili, ma non do colpe ai tifosi”. Nuovo appello all’unità per l’Ascoli
- 16:00 CorrAdriatico - Un sogno chiamato Serie B: inizia la maratona playoff
- 15:00 Ascoli in vendita, ma serve chiarezza subito: tifosi esasperati, società in cerca di stabilità
- 14:30 SONDAGGIO - L'Ascoli deve ripartire con Massimo Pulcinelli?
- 14:00 Pulcinelli contro le critiche: “Pago io, decido io”. Il patron dell’Ascoli chiarisce le sue parole
- 13:00 Ascoli, addio a Di Carlo: ora serve lucidità nelle scelte. Allenatore e DS saranno le basi per ripartire
- 12:00 Ascoli, nodo direttore sportivo: Sforzini in bilico. Scelte decisive per evitare un nuovo disastro
- 11:00 Ascoli in crisi: frattura profonda tra patron e tifoseria, serve una svolta vera
- 10:00 Pulcinelli rompe il silenzio: “Ecco cosa ho davvero detto”. La lettera aperta che divide la tifoseria dell’Ascoli
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli ora rimane in attesa di eventuali nuovi proprietari
- 18:00 Ascoli, basta sofferenze: serve una rivoluzione per rinascere
- 16:30 Marsura lascia l'Ascoli nel peggior modo possibile: un solo gol e tante ombre in un'annata da dimenticare
- 13:30 Ascoli Calcio 2024/25, stagione da dimenticare: numeri impietosi e futuro da rifondare
- 12:00 Del Duca amaro: l’Ascoli delude in casa e chiude tra le peggiori del girone B
- 10:30 Ascoli, addio a Di Carlo: ecco i profili per la panchina che valuta Pulcinelli
- 09:00 Ascoli: Pulcinelli tra cessione e rilancio. Quale futuro per il club bianconero?