Dopo il successo della scorsa edizione, torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati, al quale la Lega Serie B ribadisce anche quest’anno il suo impegno per promuovere e sostenere concretamente l’iniziativa.
Una collaborazione, quella con la Fondazione dell’ospedale pediatrico di Firenze, che va avanti da diversi anni e che ha prodotto numerosi risultati e una grande soddisfazione da parte della famiglia della B come ribadisce il presidente della Lega B Mauro Balata: “Noi affermiamo in modo deciso la responsabilità di un calcio che sia etico ma anche vicino e attento ai bisogni della gente. In questo senso un posto particolare lo ricoprono i bambini che soffrono insieme a quelle strutture che si adoperano per curarli con le loro famiglie. Queste iniziative troveranno nella Lega B sempre una sponda di accoglienza e di supporto”.
Attività sui campi Per sostenere e supportare la #RunForLove, sono state predisposte dalla Lega una serie di azioni per la 24^ giornata di Serie BKT (in programma il 10, l’11 e il 12 febbraio) con attività social #runformeyer, uscite stampa e attivazione di led bordocampo insieme a un messaggio speaker in tutti gli stadi.
Come partecipare - Partecipare è semplicissimo: basta correre (o anche camminare) 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di sabato 11, domenica 12, lunedì 13 o martedì 14 febbraio. L’iniziativa ovviamente non è aperta soltanto a fidanzati e coniugi, ma anche a tutti coloro che si amano, in qualsiasi forma: amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle. Una formula che ha riscosso un grande successo: all’edizione 2022 hanno partecipato oltre 2300 persone.
Come iscriversi. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di martedì 14 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa - tramite corriere – la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2023 grazie a Guess Foundation. Info e iscrizioni www.runformeyer.it
Come partecipare alla premiazione. Per accedere ai risultati ufficiali e dimostrare così di essere due veri Runformeyer è necessario e sufficiente rilevare il tempo di ciascun runner con un qualunque dispositivo (Garmin, Adidas run, Strava, ecc.), fare screenshot o foto di ciascun dispositivo e caricare le immagini sul sito runformeyer.it. Il link per l’upload delle immagini vi sarà inviato venerdì 10 febbraio all’email che avrete indicato in fase di iscrizione.
Classifica e premiazioni. Come in ogni corsa, anche alla #RUNFORMEYER #RUNFORLOVE è prevista una classifica generale con relative premiazioni.
Il tempo di percorrenza della squadra sarà la sommatoria del tempo impiegato dai due runner per coprire la distanza di 4,5 chilometri a testa. Per partecipare alla classifica sarà necessario inviare - entro la mezzanotte del 14 febbraio - la screenshot o la foto della distanza e del tempo impiegato: i partecipanti riceveranno il link via mail il giorno prima della partenza. Mercoledì 15 febbraio saranno pubblicati i risultati ufficiali sul sito www.runformeyer.it. Nessuna preoccupazione per la performance: oltre alla categoria dei “runners più veloci”, c’è anche quella delle aziende, società sportive o gruppi di amici con più squadre iscritte. Menzioni speciali anche per le aziende, gruppi di amici e società sportive con più squadre iscritte! Saranno previste anche menzioni speciali per simpatia e originalità: inviateci le vostre foto e video entro la mezzanotte del 14 febbraio una email a info@runformeyer.it o un whatsapp 3371518359.
Progetto Play Therapy: come sempre, #RunforMeyer #RunforLove contribuirà a sostenere la Play therapy, una cura speciale che cerca di restituire ai bambini e alle loro famiglie un po’ di serenità anche nel momento del ricovero. Il progetto porta al Meyer il gioco, la lettura, la musica, l’allegria dei clown e dei quattro zampe. Ma sono tanti i progetti che aiutano i bambini a rimanere tali anche durante la malattia.
Nella Pet therapy, i protagonisti sono dei dolcissimi e professionali cagnolini che, insieme ai loro conduttori, portano allegria e gioia ai piccoli bambini ricoverati in tutto l’Ospedale.
I clown in corsia portano sorrisi e risate nei reparti e al Pronto soccorso: gli scherzi e le battute di questi professionisti del divertimento sono le medicine migliori per scacciare noia e paura. Le tecniche e il repertorio di questi professionisti tengono conto del luogo in cui operano, delle circostanze, delle condizioni dei bambini, coinvolgendo nel loro gioco anche genitori, visitatori e operatori dell’Ospedale, che talvolta affiancano durante procedure dolorose e complicate. Tra i luoghi più amati dai bambini, c’è senz’altro la Ludobiblio, uno spazio accogliente e colorato, aperto a tutti i piccoli sia ricoverati che di passaggio per visite o controlli. In questa stanza piena di luce e di laboratori si può giocare, prendere giochi in prestito, ricevere visite di fratellini e amici, assistere a spettacoli, partecipare a feste e a laboratori creativi.
Meyermusica propone la musica in modo originale e creativo in ogni reparto e nei luoghi collettivi dell’Ospedale, coinvolgendo bambini, genitori, operatori e visitatori, creando un ambiente sonoro accattivante e agendo in modo positivo sugli stati di tensione e di stress.
Autore: Redazione TuttoAscoliCalcio / Twitter: @TuttoAscoli
Altre notizie - News
Altre notizie
- 15:00 Ascoli, oggi la presentazione di Tomei
- 13:26 Tomei: "Onorato di essere ad Ascoli, per me è una rinascita"
- 13:25 ufficialeFrancesco Tomei è il nuovo allenatore dell'Ascoli
- 12:00 Ascoli, parte il calciomercato: via alle cessioni e ritiro al Picchio Village? Il punto sulle strategie estive
- 10:30 Ascoli, il “patto di ferro” di Passeri: serviranno i fatti per unire l’ambiente
- 09:00 CorrAdriatico - Il nuovo Ascoli prende forma, patto di ferro con gli Ultras
- 16:30 Ascoli, nuova proprietà al via: realismo e lavoro sul settore giovanile, senza promesse irrealizzabili
- 15:00 Tesser: "Vedere l'Ascoli in Serie C fa molto male"
- 13:30 Matteo Patti nuovo DS dell’Ascoli: “Ho grande entusiasmo, sarò sempre presente. Ricostruiremo con trasparenza e impegno!”
- 12:00 Andrea Passeri traccia la rotta: “Ascoli deve essere credibile. Filosofia chiara e crescita con Distretti Sport”
- 11:00 Bernardino Passeri lancia la nuova era dell’Ascoli: “Ricostruiamo insieme, con trasparenza e unità”
- 10:00 Mercato Ascoli: la Salernitana piomba su una colonna bianconera
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, senti patron Passeri: "Ricompattiamo l'ambiente"
- 23:44 Ascoli – L'AU Bernardino Passeri: “Prima missione ricompattare tutte le componenti”
- 23:43 ufficialeMatteo Patti firma un biennale con l'Ascoli
- 18:00 Due ex bianconeri sono rimasti senza squadra
- 17:00 Ascoli, rivoluzione in vista: tre bianconeri verso l'addio
- 16:00 Lega Pro: l'Ascoli non è tra le favorite del girone B
- 14:00 Mercato Ascoli: Ivan Varone verso l'addio
- 13:00 Mercato Ascoli, Mantovani nel mirino del Mantova: possibile scambio con Muroni, ma occhio al Bari
- 12:00 Ascoli, la nuova era comincia oggi: Passeri si presenta e svela il futuro del club
- 11:00 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tornano i giocatori che saranno valutati da Tomei
- 10:00 CorrAdriatico - Ascoli, Mantovani accende il mercato
- 09:00 Mercato Ascoli: possibile scambio con il Mantova
- 22:10 Mercato Ascoli: D'Uffizi verso la Serie B
- 21:00 Serie C - Ternana salva: firmata la LOI per il passaggio di proprietà. Bandecchi guida l’operazione
- 20:00 Ascoli, addio a Luca Tremolada: da colpo di mercato a delusione, il fantasista torna al Modena
- 19:00 Ternana in vendita: l'Ascoli pensa a diversi giocatori umbri
- 18:00 Serie C e Decathlon hanno presentato il pallone 2025-26
- 17:00 Salernitana su Ismail Achik: l'esterno ex Ascoli nel mirino per l'attacco granata
- 16:43 ufficialeUndici giocatori dicono addio all'Ascoli
- 16:00 Mercato Ascoli: Varone in uscita: il Catania lo vuole, ma c'è anche la fila in Serie B!
- 14:00 Ascoli, rivoluzione in attacco: Forte vicino all’addio, Corazza resta in bianconero
- 13:00 Mercato Ascoli, Varone verso l’addio: il Catania lo vuole e propone uno scambio a sorpresa
- 12:00 Ascoli, via anche Baldassin: l'Ascoli riparte da zero
- 11:00 Addio Claude Adjapong: il difensore saluta l’Ascoli dopo due stagioni sottotono
- 10:00 Mercato Ascoli: termina l'esperienza di Gagliolo in bianconero
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, il mercato parte dagli addii
- 22:52 Crisi Ternana: torna Mammarella, via tutta la rosa
- 15:00 Mercato Ascoli: per la difesa piace un giocatore di Serie B
- 14:00 CorrAdriatico - Profondo rosso: in tre stagioni 26 espulsioni
- 13:00 Ascoli, si riparte dal Picchio Village: il ritiro precampionato sarà nel cuore della città
- 12:00 Ascoli al lavoro per il futuro: parte la costruzione della nuova squadra, obiettivo raduno a metà luglio
- 11:00 CorrAdriatico - Le prime scadenze per il nuovo Ascoli
- 14:00 Ledesma dice addio all'Ascoli e torna alla Lazio
- 13:00 CorrAdriatico - Tomei arriva dopo ben 16 allenatori saltati
- 12:00 Pulcinelli: "Grazie ai veri tifosi, quelli che hanno sostenuto la squadra in qualsiasi condizione"
- 11:00 Pulcinelli: "Grazie a tutti i giocatori. Zanetti errore più grande della mia gestione"
- 10:00 L'addio di Pulcinelli: "Ringrazio chi mi è stato leali e anche chi ha fatto l'amico per convenienza"
- 09:00 CorrAdriatico - L'addio di Pulcinelli dopo 7 anni: "L'Ascoli mi resterà nel cuore"
- 16:00 Varone si allena in vacanza ma il suo futuro è tutto da scrivere
- 15:00 Mercato Ascoli: nel mirino un esperto difensore della C
- 14:00 Ascoli, Tomei e Patti già al lavoro sul mercato
- 12:00 CorrAdriatico - Il Picchio e i giovani: imparare dal passato
- 11:00 Fine di un’era: Pulcinelli saluta Ascoli dopo 7 anni, ora tocca a Passeri far volare di nuovo il Picchio
- 10:00 Ascoli, si pare una nuova era: i tifosi possono ora tornare a sognare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, arrivano anche le firme. La prima pietra dell'era Passeri