Francesco Scorsa da Soverato, provincia di Catanzaro. In poche parole, LA LEGGENDA. L'uomo che, dal piccolo comune Calabrese, patria del Carnevale di Soverato e delle spiagge cristalline, è arrivato a disputare sette campionati di Serie A e due di Serie B con l'Ascoli, per un totale di 214 presenze (e due goal) in bianconero. Potremmo fermarci qui, ma è quanto mai necessario affrontare più approfonditamente il viaggio verso la gloria di quel difensore che, per 9 stagioni, è stato perno di una squadra che, da piccola realtà di provincia, si è fatta amare e conoscere in tutta Italia.
Nato in Calabria ma cresciuto in Emilia, a Bologna, muove i primi passi su un campo da calcio indossando la maglia dei Felsinei, inizialmente nel ruolo di mezzala e, successivamente, affermandosi nelle giovanili rossoblu come libero. Nel 1966 approda in Serie D, al Cervia, disputando 15 partite ed attirando l'attenzione del Cesena, che lo porta in Serie C1 nella stagione 1967-68, quella della promozione in cadetteria. In quella stagione, però Scorsa non trova spazio, non scendendo mai in campo. Si rifarà nelle annate successive, totalizzando, in 4 stagioni di Serie B, 106 presenze e due goal, lasciando la Romagna nell'estate del 1972, destinazione: nuovamente Bologna. Il destino, però, sembra non voler vedere Scorsa con la maglia rossoblu e così, dopo una sola stagione in Serie A, condita da 13 presenze, la squadra allenata dall'italo-argentino Bruno Pesaola decide di venderlo al Foggia, neopromosso in Serie A insieme al Genoa ed al Cesena, vecchia conoscenza del difensore. Una stagione in Puglia, terminata con il ritorno in seconda serie, basterà a Scorsa per lasciare il Foggia e guardarsi intorno, in cerca di un nuovo progetto, dove valorizzarsi. La chiamata arriva dall'Ascoli di Rozzi, matricola assoluta del campionato di Serie A e bisognosa di rinforzarsi in vista della difficile e sconosciuta prima stagione in massima serie. Scorsa accetta, convinto di poter aiutare i bianconeri a mantenere la categoria e convinto, soprattutto, di poter dire finalmente la sua, da titolare, in Serie A. Con il Picchio scrive la storia, collezionando 144 presenze in prima divisione il giocatore con più presenze in Serie A nella storia dell'Ascoli), ottenendo 5 salvezze, uno storico quarto posto nella stagione 1979-80 e contribuendo a scrivere il record di punti (61 pnt, con 2 punti a vittoria) in Serie B, nella stagione '77-'78.
Scorsa lascerà le Marche ormai trentasettenne, per accasarsi in Emilia Romagna, a Ravenna, appendendo le scarpe al chiodo un anno dopo, al termine della stagione '83-'84.
Quella di Scorsa e dell'Ascoli sembra una storia d'amore interminabile, durata ben oltre i 9 anni sul campo di calcio ed i pochi mesi che hanno visto l'ex libero seduto sulla panchina del Picchio (1996-97). Quella tra Scorsa ed il popolo Ascolano è il racconto di un amore eterno, scritto da un uomo capace, partendo dalla provincia, di legare indissolubilmente la sua storia calcistica ad una piccola squadra del centro Italia, compiendo, insieme dei piccoli miracoli sportivi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 Ascoli–Sambenedettese, doppio derby con o senza tifosi? C'è la decisione
- 19:00 Alagna sul rinnovo: "Sono due notti che non ci dormo"
- 18:00 Di Donato: "Arezzo quadrato ma l'Ascoli gioca veramente bene"
- 17:02 ufficialeAscoli, c'è il rinnovo di Alagna
- 16:30 Pillon esalta l’Ascoli: “Difesa di ferro, una delle migliori in Europa. Così si vincono i campionati”
- 15:00 Collabora con TuttoAscoliCalcio.it!
- 13:30 Pillon avverte l’Ascoli: “Ottimo momento, ma serve forza mentale per restare in alto”
- 12:00 CorrAdriatico - Samb, trasferta al Del Duca: filtra pessimismo
- 10:30 CorrAdriatico - Passeri esalta il suo Picchio ricordando Elsa
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli e Samb, tutti a pranzo con il Vescovo
- 20:55 Ascoli e Samb al pranzo organizzato dalla Diocesi
- 18:00 Ascoli da record europeo: la miglior difesa d’Italia e d’Europa è bianconera
- 17:00 Giudice Sportivo: c'è un'altra ammenda per l'Ascoli
- 15:00 Carpi-Ascoli: ecco l'arbitro designato
- 13:17 Passeri: "Sto creando una favola, ringrazio mamma per questo"
- 12:00 Ascoli, il programma settimanale degli allenamenti
- 10:30 Ascoli e Samb, cresce l’attesa per l’evento: due città in fermento tra passione e rivalità
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli-Samb a pranzo per il derby
- 16:00 Rizzo Pinna e D’Uffizi: il talento che accende l’Ascoli
- 14:00 Ascoli, la macchina perfetta di Tomei: un gruppo compatto che sogna in grande
- 13:00 Ascoli, il Del Duca è una bolgia: record di spettatori e un’atmosfera da Serie B (e oltre)
- 12:00 Ascoli, un meccanismo perfetto: vittorie, condizione fisica e record di pubblico da Serie B
- 11:00 Ascoli, D’Uffizi show: sei gol e una rinascita firmata Tomei
- 10:00 Ascoli da leggenda: sei vittorie di fila eguagliano un record storico
- 09:00 Serie C Girone B, volano Arezzo e Ascoli: la corsa promozione è già chiusa? Gorgone svela i retroscena
- 08:00 CorrAdriatico - L'Ascoli sorride, squadra e tifo sono da record
- 21:00 Picerno, il nuovo allenatore è l'ex bianconero Bertotto
- 20:00 Ascoli, il messaggio di cordoglio del sindaco di Montegallo
- 19:00 Simone Corazza si sblocca dopo dieci mesi: l’attaccante dell’Ascoli torna al gol e accende il Del Duca
- 18:00 Del Duca in festa: oltre 10mila tifosi per celebrare l’Ascoli da sogno
- 17:00 Corazza, gol e cuore per il piccolo Santiago: “Siamo un gruppo vero, l’Ascoli deve continuare a vincere”
- 15:00 Agostinone: “L’unico insostituibile è l’Ascoli. Damiani cresce, ma conta il gruppo”
- 14:00 TuttoC - Top & Flop Ascoli-Pontedera: solo applausi, Rizzo Pinna e D'Uffizi pennellate d'autore
- 13:00 Ascoli travolgente: 5-0 al Pontedera e sesta vittoria consecutiva. Agostinone: “Merito di un gruppo che lavora con dedizione”
- 12:00 GdS - D'Uffizi da 8: le pagelle di Ascoli-Pontedera
- 11:00 GdS - Pokerissimo Ascoli
- 10:00 CorrAdriatico - Le pagelle: D'Uffizi e Rizzo Pinna confezionano due vere gemme
- 09:40 Lutto in casa Ascoli: è scomparsa la mamma del Presidente Passeri
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli che fa sognare
- 08:57 L'Ascoli vola! Corazza ritrova il gol dopo dieci mesi e il Del Duca esplode con oltre 10mila tifosi
- 22:46 Ascoli-Pontedera 5-0, Menichini: “L’Ascoli gioca da squadra vera, completa in ogni reparto”
- 22:35 LE PAGELLE: D’UFFIZI DA SPETTACOLO, CORAZZA TROVA IL GOL LIBERATORIO
- 21:22 Ascoli-Pontedera 5-0, Corazza: “Siamo un grandissimo gruppo, gol per Santiago”
- 21:14 Ascoli-Pontedera 5-0, Agostinone: “Grande partita ma pensiamo alla prossima’
- 16:45 RIVIVI IL LIVE | ASCOLI-PONTEDERA 5-0: POKERISSIMO BIANCONERO
- 15:00 Ascoli, Tomei scalpita per tornare in panchina: “Mi manca il campo, ma lo staff e la squadra sono stati eccezionali”
- 14:00 CorrAdriatico - Ascoli-Pontedera: le probabili formazioni
- 13:50 Ascoli-Pontedera: cambia la designazione del quarto uomo
- 13:00 Gubbio, Di Carlo: "Rigore inesistente in favore dell'Arezzo, è la terza volta che capita"
- 12:00 CorrAdriatico - "Ascoli, col Pontedera dipende tutto da noi"
- 11:00 Pontedera, Menichini: "Tornare ad Ascoli fa piacere, ho bei ricordi di città e tifosi"
- 09:52 ASCOLI-PONTEDERA: LE PROBABILI FORMAZIONI
- 22:00 Ascoli, Tomei dopo la fine dell’imbattibilità: “Nessun dramma, ora puntiamo a un nuovo record”
- 21:00 Ascoli, Tomei su Corazza: “Ha recuperato, col Bra ha ritrovato minutaggio. Ora ho più soluzioni in attacco”
- 20:00 Tomei elogia Cozzoli: “Sta crescendo bene, è pronto e avrà spazio anche lui”
- 19:00 Ascoli da urlo: cinque vittorie di fila e un’identità di gioco che nasce dal lavoro al Picchio Village
- 18:00 Tomei: "Per Guiebre saranno necessarie alcune settimane"
- 16:30 Serie C - Perugia, crisi senza fine: al Curi vince anche il Rimini
- 16:00 Ascoli, conto alla rovescia per Tomei: ancora due giornate di squalifica e poi il ritorno in panchina
- 14:55 Ascoli-Pontedera, Tomei: "Importante l'attenzione ai dettagli"