Delio Rossi è qui da un giorno, eppure sembra che sia già qua da sempre. Sembra già il capopopolo della piazza di Ascoli, che ripone in lui e nella sua infinita esperienza, tutte le speranze affinché si possa disputare un campionato sereno e tranquillo. Togliere le castagne dal fuoco e riniziare a navigare in acque ben più calme della graduatoria. A Delio, possiamo dare in primis il nostro benvenuto. Successivamente augurargli un buon lavoro e, in ultimo, evitare di classificarlo nella cerchia di allenatori che hanno solo grinta e motivazione. Delio Rossi è infatti molto di più. Profondo conoscitore di calcio, ama veder giocare bene le sue squadre e ama di certo motivarle con carisma, dando loro forte impatto e forte identità. Ricordarlo per le liti con Ljaic e Burdisso è alquanto irrispettoso e ingiusto verso una persona che ha vissuto di pane e gioco offensivo. Ha allenato con grandi risultati Lazio, Sampdoria, Fiorentina. Non piazze di ultimo grido, ma piazze top del calcio italiano. Ha vinto una coppa Italia, disputato fasi di coppa campioni dopo averle guadsgnate sul campo. Ottenuto promozioni e salvezze. Quasi un totem per la serie A, è pronto e carico ad affrontare la nuova avventura. Si ripartirà dalla difesa a 4 probabilmente, da Bajic centravanti, dal rilancio di Eramo, dal recupero di Kragl e dall’avvicinamento di Sabiri alla porta. Queste potrebbero essere le chiavi tattiche del mister, che in primis però dovrà e, ci auguriamo, saprà toccare le corde giuste sul piano mentale e rigenerare quello fisico di una truppa che dura un tempo o poco più.
La seconda parte di questo pezzo, la vogliamo dedicare all’importanza anche statistica degli allenatori. Diamo un taglio ai luoghi comuni. L’allenatore incide eccome, ed è più bravo quando riesce ad incidere con una squadra in difficoltà. Lo affermano le statistiche stesse. Che ora andiamo a ripercorrere.
-Stagione 2008-2009, nelle prime 17 gare della gestione Di Costanzo-Chiarenza, 9 punti con media di 0.53 a partita. Con l’arrivo di Colomba, 40 punti in 25 partite. Media punti 1.6.
-Stagione 2009-2010, nelle prime 15 gare della gestione Pane, 15 punti con media di 1 punto a partita. Con l’arrivo di Pillon, 42 punti in 27 partite, con media di 1.5 a partita.
-Stagione 2010-2011, nelle prime 10 gare della gestione Gustinetti, 12 punti con media di 1.2 a partita. Con l’arrivo di Castori, 42 punti in 32 partite, con media di 1.3 a partita.
-Stagione 2011-2012, nelle prime 13 gare della gestione Castori, 9 punti con media di 0.6 punti a partita. Con l’arrivo di Silva, 47 punti in 26 partite (penalizzazioni escluse) con media di 1.6 a partita.
-Stagione 2015-2016, nelle prime 10 gare della gestione Petrone, 11 punti con media di 1.1 a partita. Con l’arrivo di Mangia, 36 punti in 30 partite con media di 1.2 a partita.
Stagione 2017-2108, nelle prime gare della gestione Maresca-Fiorin, 17 punti in 19 partite, con media punti di 0.89 a partita. Con l’arrivo di Cosmi, 34 punti in 27 partite, con media di 1.26 a partita.
-Stagione scorsa, nella tripla gestione Zanetti-Stellone-Abascal, 33 punti in 29 partite con media di 1.1 a partita. Con il miracoloso avvento di Dionigi, 14 punti in 10 partite, con media di 1.4 a partita.
Questo testimonia che la scelta dell’allenatore è fondamentale nel computo della stagione. E prendere quello giusto fa la differenza. In nessuna delle annate sopra citate, l’Ascoli poteva annoverare tra le sue fila grandi fenomeni, e neanche grandi mercati invernali di colpi sensazionali. Certo, questa rosa ha bisogno senz’altro di un paio di ritocchi di buona qualità, ma la cosa primaria di tutti gli allenatori, specie subentranti, deve essere quella di ottenere il massimo con ciò che si ha a disposizione. L’Ascoli è una delle piazze in cui, storicamente, il cambio di guida tecnica incide di più. Solamente nella stagione 2006-2007 e in quella dell’ultima retrocessione, l’avvicendamento di panchine (Tesser-Sonetti prima e Silva-Pergolizzi-Silva poi) non portarono a risultati eccelsi. Senza ovviamente scomodare allenatori ben prima di 10 anni fa, Ammazzalorso su tutti.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:15 Ascoli in lutto: è scomparso Enzo Ferrari
- 16:00 CorrAdriatico - Cessione Ascoli: ecco le novità sulla trattativa
- 14:22 CorrAdriatico - Trattativa per comprare l'Ascoli: ecco chi sono gli sponsor di Pecci
- 14:30 Collabora con TuttoAscoliCalcio.it!
- 13:00 CorrAdriatico - Futuro Ascoli: c'è la volontà di vendere il club
- 11:30 CorrAdriatico - Summit tra Pecci, Fioravanti e alcuni imprenditori ascolani
- 10:00 CorrAdriatico - L'imprenditore Francesco Pecci interessato a rilevare l'Ascoli
- 09:00 Ascoli Calcio: 14 allenatori in 6 anni, l’era Pulcinelli tra sogni e caos tecnico
- 21:00 Danilo Quaranta: rinascita alla Juve Stabia, il suo agente svela i segreti del successo
- 19:55 Renga e il settore femminile dell'Ascoli | VIDEO
- 12:00 Playoff Serie C: il tabellone del sorteggio del Primo Turno Fase Nazionale
- 10:30 Ascoli, premi valorizzazione: da Cozzoli a Piermarini, quanto ha incassato il club grazie ai suoi giovani
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, gli Under unica nota lieta in una stagione da dimenticare
- 19:00 Mercato Ascoli - Adjapong è a un passo dall'addio
- 18:00 Futuro incerto per l'Ascoli: il Picchio a caccia di un nuovo allenatore
- 17:00 Secondo turno playoff: avanti Pescara, Vis Pesaro e Catania
- 16:00 Mercato Ascoli - Futuro lontano dal Picchio per Varone?
- 14:00 Ascoli, nodo Sforzini: il mercato è fermo e il futuro del DS è un’incognita
- 13:00 Ascoli Calcio, futuro incerto: Pulcinelli tra cessione e rilancio
- 12:00 CorrAdriatico - Tante novità tra le neopromosse dalla D
- 11:00 Ascoli con Sforzini? Il futuro è tutto da scrivere
- 10:00 Cristiano Giaretta, dall’Ascoli al trionfo a Cipro: il primo scudetto del Pafos parla anche italiano
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, prima di tutto il DS, Sforzini è sempre in bilico
- 16:30 Ascoli Calcio: allenamento a Monterocco coi calciatori di Ascoli Special
- 15:00 Ascoli, inizia l’estate dei dubbi: addio a Di Carlo, mercato fermo in attesa del nuovo allenatore
- 13:30 Ascoli, tornano i prestiti: da Tavcar a Barosi, tra infortuni, promesse e incognite
- 12:00 Ascoli, tutto fermo: tra incertezza societaria e attesa per il nuovo DS il calciomercato non può decollare
- 10:30 Mantovani, il guerriero silenzioso dell’Ascoli: un ritorno solo di passaggio?
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, tornano in tanti ma il futuro è da scrivere
- 15:00 Il nodo portiere in casa Ascoli: Raffaelli cresce, Barosi rientra, ma serve un affiancamento
- 13:30 Ascoli: addii annunciati tra fine prestiti e contratti scaduti
- 12:00 Chi resta, chi parte e chi può far crescere il picchio nel futuro
- 10:30 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze ben definite. La priorità sono mister e ds
- 09:00 Futuro in bilico per Sforzini: due club di Lega Pro lo vogliono, ma l’Ascoli resta in corsa
- 19:00 Ascoli, stagione fallimentare e tifosi in rottura con Pulcinelli: da dove ripartire?
- 18:00 Serie C, Marani: "Senza impianti, non ci può essere futuro per il calcio italiano"
- 16:30 Gravina: "Serie C spina dorsale del calcio italiano. Ci sono difficoltà, ma merita rispetto"
- 15:00 Playoff Serie C: i risultati del primo turno
- 12:00 CorrAdriatico - Dopo Leali il Picchio senza pace tra i pali
- 10:30 Ascoli, un'estate di rifondazione: tra calciomercato e una piazza da ricompattare
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, futuro burrascoso Fioravanti è già al lavoro
- 21:25 Tremolada, occasione mancata all’Ascoli: il grande flop del mercato bianconero
- 19:00 Ascoli, serve una svolta o un nuovo equilibrio: la città ritrovi l’unità dei giorni gloriosi
- 17:00 CorrAdriatico - La Primavera sconfitta in casa dal Pescara
- 14:00 Playoff Serie C: in campo 18 squadre, 90 minuti per continuare a sognare la Serie B
- 14:00 Ascoli calcio, stagione tra incertezze e fratture: futuro da ricostruire
- 13:00 Ascoli, ferita aperta in curva sud: lo strappo tra proprietà e tifosi è ormai insanabile
- 12:00 Ascoli stallo totale: tra dubbi sul DS e una tifoseria sempre più lontana
- 11:00 Ascoli tra Incognite e ripartenza: futuro societario in bilico e panchina vuota
- 10:00 CorrAdriatico - Il futuro prossimo dell'Ascoli ora passa anche dal sindaco
- 09:00 Ascoli, futuro tutto da scrivere per Corazza e Forte: ecco i possibili scenari
- 22:07 Pulcinelli ironizza sulla Curva Sud: ma i tifosi non dimenticano la storia né gli anni di abbandono
- 19:00 Pulcinelli risponde alle critiche: “Se resto, costruirò con calma e competenza”. La programmazione è la chiave per l’Ascoli
- 17:00 Pulcinelli chiarisce: “Contestazioni inutili, ma non do colpe ai tifosi”. Nuovo appello all’unità per l’Ascoli
- 16:00 CorrAdriatico - Un sogno chiamato Serie B: inizia la maratona playoff
- 15:00 Ascoli in vendita, ma serve chiarezza subito: tifosi esasperati, società in cerca di stabilità
- 14:30 SONDAGGIO - L'Ascoli deve ripartire con Massimo Pulcinelli?
- 14:00 Pulcinelli contro le critiche: “Pago io, decido io”. Il patron dell’Ascoli chiarisce le sue parole
- 13:00 Ascoli, addio a Di Carlo: ora serve lucidità nelle scelte. Allenatore e DS saranno le basi per ripartire
- 12:00 Ascoli, nodo direttore sportivo: Sforzini in bilico. Scelte decisive per evitare un nuovo disastro